HinterReggio: De Luca6.5; Benci6.5, Calabrò6.5, Bilotta6.5, Cutrupi7; Carrozza7, Caputo7, Manganaro7; Trunfio7.5, Zampaglione7.5, Niscemi7(18s.t. Nicolò6).All.: Raffaele Nucera7

Città di Vittoria: Cavone6.5; Italiano6, Sedu5, Comandatore5.5, Tasca6; Nuccio5(13s.t. Baratto5), Dardanelli6, Patti5.5; Tummiolo5(‘7s.t. Incardona 5); Morelli6, Boemia6(18s.t. Rizzo6). All.: Piero Lombardi

Arbitro: Stazi 5

Marcatori: ‘4 pt Niscemi(H), ‘13Carrozza(H), ‘9Comandatore, ‘32Zampaglione(H).

Note: spettatori poco meno di un centinaio, ammoniti Cutrupi(H), Italiano e Dardanelli; espulsi Carrozza(H) e Comandatore(V) entrambi per somma di ammonizioni.

Angoli7-4 per il Vittoria.

Bocale, Reggio Calabria- L’HinterReggio “centra” la prima vittoria del 2009, avendo la meglio di un Vittoria che, seppur fanalino di coda del girone I, ha espresso un discreto calcio. Gli ospiti, anche grazie alle “invenzioni” del direttore di gara, sono infatti rimasti in partita almeno fino al tris calato dal bomber Zampaglione. Mister Nucera può finalmente schierare l’undici titolare, con Cutrupi che a sorpresa sostituisce Nicolò sulla fascia sinistra. Davanti il trio Trunfio-Zampaglione-Niscemi è lo stesso che mise a ferro e fuoco la difesa della Puteolana. Tecnici, irriverenti, furbi forse alle volte troppo funamboli gli attaccanti bianco azzurri mettono quasi subito il loro timbro sulla partita. Al ‘4 scambio Manganaro-Zampaglione, con palla messa dietro per Niscemi che regala una giocata d’alta classe al pubblico infreddolito del “Comunale”: sfera addomesticata con semplicità appena fuori dall’aria di rigore, e parabola telecomandata verso l’incrocio dei pali difesi dall’incolpevole Cavone. Il Vittoria, incassa il colpo e cerca di reagire con Tummiolo che di testa spedisce sul fondo, dopo l’ottima giocata di Boemia.Al ’12 Carrozza apre di prima intenzione sulla destra per Trunfio, che salta due avversari e trova il corridoio giusto per Mimmo Zampaglione che calcia a rete, con Cavone bravo a deviare in angolo. Sugli sviluppi di quest’ultimo la palla spizzicata da Trunfio giunge a Carrozza, ben appostato sul limite, che lascia partire un missile imparabile per Cavone. Il Vittoria, dopo il raddoppio degli uomini del presidente Pellicanò, fatica a riorganizzarsi e la partita procede, priva di emozioni, verso la prima mezz’ora di gioco. Al ’33 però, l’esperto Tasca va via sulla sinistra e confeziona un assist perfetto per il “divo” Morelli: il numero nove ospite incorna, anche bene, ma spedisce la sfera sulla base del palo alla sinistra di De Luca. I siciliani, trovano improvviso vigore, affidandosi soprattutto alle pericolose punizioni di Boemia, sapientemente controllate dalla difesa locale. Sul finire di primo tempo, Niscemi va via sulla sinistra, irride due avversari sullo stretto e scodella per l’accorrente Zampaglione, che calcia alto di prima intenzione. La seconda frazione di gioco vede scendere in campo un Vittoria “incattivito” dalla ramanzina del trainer Lombardi e i biancorossi sembrano poter impensierire Calabrò e compagni. Sensazione, che si concretizza al terzo minuto: punizione dal limite che Comandatore spedisce in fondo al sacco con un destro preciso, che sorvola la barriera e lascia De Luca pietrificato. Poco dopo l’arbitro Stazi, decide di dare una mano alla “cenerentola” Vittoria: trattenuta quasi impercettibile di Carrozza su Dardanelli punita con il secondo giallo e reggini che rimangono in inferiorità numerica. Paradossalmente, il Vittoria si spegne, anche perché l’HinterReggio è brava ad arretrare il baricentro, sfruttando abilmente l’arma del contropiede. Mister Nucera, corre ai ripari richiama Niscemi e spedisce nella mischia Nicolò, con Cutrupi che spostato a centrocampo, continuerà ad offrire un ottimo rendimento. I bianco azzurri ritrovano poi la parità numerica grazie a Comandatore che interrompe con la mano un trama offensiva locale, beccandosi il secondo giallo e finendo anticipatamente negli spogliatoi. Sulla destra, Trunfio continua ad essere imprendibile e su una sua iniziativa Zampaglione raccoglie in aria strozzando l’angolo di tiro e favorendo l’intervento di Cavone. Poco dopo il capocannoniere del girone I, dialoga con Cutrupi e sollecita nuovamente il portiere ospite all’intervento. Alla mezz’ora Trunfio sgomma sulla fascia e crossa al centro dove Zampaglione cerca la coordinazione per la rovesciata da figurine panini, colpendo però male la sfera. La terza marcatura è solo rinviata è i protagonisti sono sempre gli stessi: su azione di rimessa Cutrupi, dialoga con Trunfio che cambia marcia, lasciando sul posto gli avversari, palla filtrante per SuperMimmoGoal, il cui pallonetto mortifero non lascia scampo all’estremo difensore siculo. Il Vittoria, dal canto suo, è tutto nel destro alto di Morelli, che risolve una mischia in aria. E quando al 46’ Cutrupi, servito dal solito asse Trunfio- Zampaglione, vede il proprio tiro deviato in angolo è facile intuire che l’incontro si avvii verso la fine. L’HinterReggio, conquista quindi i tre punti, che servivano per dare nuova linfa ad una classifica che torna ad essere tranquilla. Il vantaggio dalla quint’ultima torna ad essere considerevole, permettendo ai ragazzi di Mister Nucera, di vivere una settimana priva di patemi d’animo.

Domenico Cicciù
 

 

www.hinterreggio.it