Si spera nella clemenza del tempo per questa 21^ giornata dopo il flagello dell'ultimo turno che ha visto svogere regolarmente solo tre incontri su otto. Il match clou della sesta di ritorno è senza ombra di dubbio il derby molto sentito e atteso, di marca cosentina, tra il Praia e lo Scalea. La squadra di mister Giovinazzo dopo l'amarezza della finale di coppa Italia cercherà il pronto riscatto per mettersi subito in carreggiata in campionato dove il ritardo dal primo posto è di tre lunghezze. Non sarà però facile contro uno Scalea rinvigorito dalle ultime convincenti prestazioni e risultati positivi che l'hanno proiettata in una posizione di classifica medio - alta. La capolista Sambiase ospita l'Amantea. Per i padroni di casa un compito sulla carta agevole, ma attenzione alla voglia di rivalsa della squadra blucerchiata che non può permettersi più passi falsi in virtù di una classifica precaria.  Trasferta per la Palmese che si reca sul campo del disperato Capo Vaticano che adesso non può più precidendere dai tre punti altrimenti anche i play out sono a rischio. Bella sfida quella che si preannuncia tra la Gallicese e l'Omega Bagaladi, gasato per il primo grande successo della stagione: la conquista della coppa Italia regionale. La squadra di mister Campolo farà di tutto per centrare un successo e proseguire bene anche in campionato, altro obiettivo del team neroverde. Il Belvedere riceve la visita de temibile Rossano. La squadra di mister Infantini deve cercare di vincere contro un avversario quotato reduce da una brutta sconfitta interna. L'Acri cerca il riscatto contro la rinata Taurianovese. Partita che sfugge a qualsiasi pronostico. Derby dello Ionio tra la Bovalinese e il Roccella, due squadre che navigano in una tranquilla posizione di graduatoria. Completa il quadro Melitese - Cutro, con i padroni di casa fermamente intenzionati a dare seguito alla bella vittoria ottenuta domenica scorsa contro il Rossano.