TAURIANOVESE 2

BOVALINESE 1

TAURIANOVESE: Moscato 6,5; Arona 6,5; Plataroti 6; Elia 7; Papaleo 6,5; Vizzari 6 (dal 83 Caruso sv); Lombardo 7; Giovinazzo 6,5 (dal 88 Sicari sv); Spataro 6 (dal 50 Lanciano 6); Alessi 6,5; Pizzata 7; A disp: Latella,Timpano,Romeo,Taverna All: Sisinni e Russo.

BOVALINESE: Vadalà 5,5; Seminara 6,5; Lucà 6,5;Vitetta 6;Criaco 6(dal 75 Grillo6); Milano 7;Carrà 6,5; Romeo 7; Cortale 6; Messina 6(dal 67 Misitano 6); Manglaviti 5,5(dal 35 Origlia 6) A disp: Ebanista, Denaro, Maviglia, Bruzzaniti.

All. Panarello

Arbitro: De Rubeis di L’Aquila.

(Spasari e Bevivino)

MARCATORI: 27 Elia (rig), 44 Pizzata, 56 Romeo (rig).

Ammoniti: Papaleo, Pizzata, Elia (T) Vadalà, Manglaviti, MIlano (B).

Taurianova: Terza vittoria consecutiva per la Taurianovese che riesce ad avere ragione di un avversario di tutto rispetto, mai domo ed in partita fino all’ultimo squillo del triplice fischio di chiusura.
Un risultato maturato soprattutto nel primo tempo quando i padroni casa acquisiscono un doppio vantaggio grazie ad un rigore trasformato da Elia ed al raddoppio siglato da Pizzata con un tiro da fuori sul quale Vadalà si fa sorprendere in malo modo.
Fino all’intervallo la Taurianovese ha in qualche modo meritato di passare in virtù di una condotta generosa che ha trovato in Elia polmoni e cervello per guidare la squadra, Pizzata inesauribile e la classe di Alessi a fare da spalla alla grinta ed al movimento di un vivacissimo Giovinazzo.
Un predominio costante anche se non supportato da numerose occasioni da gol ma lo schieramento predisposto dal duo Sisinni-Russo ha destato qualche perplessità per la contemporanea presenza a centrocampo di Spataro e Pizzata, più votati ad offendere che a coprire una difesa comunque attenta ed autoritaria, soprattutto nei due centrali Arona e Papaleo.
Questo ha comportato una certa superiorità degli ospiti nella zona nevralgica del campo grazie alla sapiente prestazione di Milano e Romeo.
Ed in effetti la Bovalinese, soprattutto al rientro dopo il riposo ha preso decisamente in mano le redini del gioco pressando la compagine locale che solo in poche occasioni è riuscita ad uscire dal pressing avversario.
Cerca di correre ai ripari la Taurianovese e rinvigorisce il centrocampo con l’innesto di Lanciano al posto di Spataro,certamente meno adatto alla circostanza. Ad accrescere l’impegno e la foga della squadra ionica il gol arrivato alla ripresa delle ostilità su calcio di rigore realizzato con freddezza da Romeo. Per tutto il secondo tempo Bovalinese decisamente proiettata in avanti anche se non vi sono state clamorose occasioni per il pareggio, ad eccezione di un salvataggio della difesa locale al 65.
In più di un’occasione la Taurianovese, spinta dall’entusiasmo del pubblico, ha cercato di colpire di rimessa ma non si è concretizzato il gol che avrebbe potuto chiudere l’incontro.
Tutto sommato giusto il risultato maturato sul terreno di gioco anche se, ad onore del vero, il pareggio della Bovalinese non sarebbe stato un furto.

PASQUALE DE PIETRO da www.ilpaese.info