NISSA: Dolenti, Colletto (20' Caccetta), Sabatino, Bonino, Basile, Cutaia (71' Comparato), Garufo, Caccetta, Failla,
Di Gaetano (56’ Djallo), Calabrese. In panchina: Milani, Cassaro, Gnoffo, Costa. All. Boscaglia

ROSARNO: Scerbo, Pantano, Romeo (46’ Roccisano), Varrà, Scorrano (63’ Bruzzese), Favasuli, Principato, Vanzetto, Vicentin, Lio, Saffioti (71’ Dominguez). In panchina: Occhiuzzi, Cannatà, D'Agostino, Artuso. All. Figliomeni

Arbitro: Edoardo Raspollini della sez. di Livorno

Reti: 48' Di Gaetano, 70' Vicentin.

Note: ammoniti Saffioti, Varrà (Rosarno) e Sabatino (Nissa). Espulso, al 71' Djallo (Nissa).


Dopo le sconfitte arrivano i pareggi. E' il terzo di fila dei biancoscudati, dopo quelli esterni rimediati ad Acicatena e Palazzolo. La Nissa, ora, soffre di pareggite? E' molto presto per dirlo, ma dopo la buona prestazione di Palazzolo, la squadra di Boscaglia sembra aver fatto un passo indietro. Un primo tempo poco convincente ed una ripresa che a parte il gol di Ciccio Di Gaetano non è sembrata gran cosa cosa. Ed a rendere le cose, ancora, più difficili fra leggerezze (espulsione di Djallo) e infortuni (Colletto, Di Gaetano e Bonino), si è messa anche la sorte che oggi non è stata sicuramente a favore della Nissa. Ma, andiamo subito alla gara con la prima occasione che è di marca nissena. Apertura di un inspirato Di Gaetano per l'accorrente Calabrese che, invece, di tirare di prima intenzione s'allunga la sfera e serve un assist per Garufo che "sparacchia" fuori. Al 14' c'è la replica dei granata: svarione difensivo di Colletto che rinvia sui piedi redivivo Saffioti che dalla distanza prova a sorprendere Dolenti che devia in angolo. Al 20' arriva l'infortunio di Colletto che fa spazio al "jolly" Caccetta che si sistema sulla corsia di destra facendo spostare Bonino come centrale difensivo. La squadra non sembra subire contraccolpi ed alla mezz'ora sfiora il vantaggio con una punizione ben calciata da Di Gaetano che fa solo la "barba" al palo e finisce fuori. Nella ripresa, il Rosarno sembra più pimpante, ma i biancoscudati alla prima occasione vanno subito in vantaggio con un contropiede ben orchestrato e che vede protagonisti Cutaia e Di Geatano. Il primo s'incunea nell'area avversaria ed a porta sguarnita serve un comodo assist per l'attaccante che mette la palla alla spalle del portiere avversario. S'attende la reazione avversaria, ma è ancora la Nissa ad andare vicina al raddoppio prima con il guineano Djallo (subentrato all'infortunato Di Gaetano) e poi con l'esterno Fabio Calabrese (nella foto) che nella stessa azione mettono alle "corde" il Rosarno. Ma, appena due minuti dopo, proprio, dagli sviluppi di un calcio d'angolo ben calciato dal fantasista Lio arriva il pareggio del bomber argentino, "el puntero" Vicentin che con un imperioso colpo di testa mette la palla dove nulla può, l'incolpevole estremo difensore biancoscudato. Prima di riprendere il gioco come un fulmine a ciel sereno arriva l'inspiegabile gesto dell'attaccante Djallo che per proteste viene espulso lasciando i compagni in dieci. Ma, come se non bastasse a dieci minuti dal termine la squadra nissena rimane in nove per l'infortunio occorso a Bonino (già effettuate le tre sostituzioni), dopo lo scontro con l'argentino Dominguez (da poco subentrato a Saffioti) che a denti stretti prova a restare in campo, ma dopo qualche minuto "abbandona" la sua squadra. Il Rosarno, comunque, rimane in superiorità numerica, ma alla fine s'accontenta di un pari che fa rimanere intatte le speranze di un aggancio alla zona play-off.