Novanta minuti sono, forse, risultati decisivi per il campionato di promozione, riguardo la salita diretta nell’eccellenza calabrese. Dopo un lungo inseguimento il Montalto del Presidente Lanzillotta riesce nella partita basilare a vincere di misura, sfruttando un errore degli avversari con Porco, riuscendo così  ad imporsi al Lorenzon, effettuando il sorpasso in classifica e violando il campo rendese, che era imbattuto da oltre due anni. Il Montalto,a questo punto del campionato,con appena tre gare a disposizione ed un calendario più agevole può giocare un brutto scherzo al Rende,rimandando i cosentini ai play-off e vincendo un campionato che ha dell’incredibile. La squadra di Cipparrone si è dimostrata squadra più consona al campionato, con giocatori adatti alle dure partite della promozione, mentre i rendesi, più tecnici, non sono stati in grado di calarsi nella giusta mentalità del torneo, pensando e giocando sicuramente come una squadra già d’eccellenza. Dietro, la Paolana è fermata dal maltempo in quel di Cariati, mentre il S.Umile si ferma a Tiriolo. I Catanzaresi si sono mostrati ancora una volta determinati a fare risultato per restare e per difendere l’ultimo posto valido per i play-off, arrivando a concludere un campionato da grande soddisfazione ed insediando ora anche il quarto posto del S.Umile stesso. Battuta d’arresto del Torretta che perde malamente a Fuscaldo, frenando la sua ascesa in classifica, di contro vittoria importante dei fuscaldesi che allontanano per il momento lo spauracchio dei play-out. Perde un’ulteriore occasione il Sersale, che pareggia in casa contro un Nicastro rigenerato dalla cura Pulice, per agganciare il treno play-off. Continua la sua marcia la Luzzese che liquida con un 4 a 0 il Mirto, scavalcandolo in classifica, che però, visti i risultati degli altri, potrebbe servire a ben poco per cercare di inserirsi nella lotta play-off per entrambe. Sempre aperta la lotta a tre per evitare l’ultimo posto dei play-out tra Fuscaldo, Promosport e Tortora. Infatti, la Promosport non riesce a vincere tra le mura amiche proprio lo scontro diretto contro il Tortora, venendo bloccata sul pari e restando entrambe invischiate nella zona pericolosa. Infine, termina con un pareggio il derby tra Schiavonea e Corigliano, un risultato che non accontenta nessuno, visto la posizione in classifica  di entrambe.Giornata misera di gol, appena tredici, con quattro vittorie di cui un ‘esterna e tre pareggi, un rinvio a data da destinarsi ed un capocannoniere solitario, il lametino De Sensi.

di Vincenzo Tarzia