REGGIO CALABRIA «È inconcepibile». Non usa mezzi termini il direttore tecnico del’Hinterreggio Gino Borghetto per definire quanto avvenuto a Messina sabato scorso. La sconfitta non è andata per niente giù al dirigente biancazzurro che ha tutte le ragioni per recriminare su diversi aspetti apparsi quanto meno strani. Innanzitutto la scelta della terna arbitrale. «Che senso ha - si chiede Borghetto - mandare un arbitro da Torino se poi i due collaboratori sono siciliani? ». Effettivamente suona strano che una partita così delicata venga assegnata a guardalinee siciliani che, per carità, avranno operato in certissima buona fede, ma sta di fatto che proprio i loro errori hanno provocato dei danni notevoli alla truppa del presidente Pellicanò. «Hanno annullato due gol che non erano neppure dubbi – rimarca il direttore tecnico – semplicemente perché erano assolutamente regolari. Sul primo hanno sbandierato un fuorigioco dopo che il giocatore aveva superato anche il portiere. Sul secondo Niscemi ha ricevuto in velocità da Manganaro che aveva superato ben due giocatori prima di passare il pallone». Insomma tante cose non quadrano al dirigente biancazzurro che si sente scippato di un pareggio che sarebbe stato anche stretto agli ospiti per numero di occasioni create e gioco espresso. «Anche sul gol del Messina ci sono degli aspetti da chiarire poiché l’azione è viziata da un fuorigioco di un giallorosso» precisa Borghetto. Poi l’errore della difesa reggina ha fatto il resto. Rabbia, rammarico ma niente rassegnazione. «Ho visto i ragazzi così come me li aspettavo, combattivi e molto attenti su ogni pallone – sottolinea Borghetto – e sono davvero fiducioso per il prosieguo del torneo». In effetti guardando la classifica si comprende come non solo Trapani, Messina e Hinterreggio siano invischiate nella lotta per evitare i playout; anche Acicatena e Viribus, infatti, devono osservare il turno di riposo e sono proprio alla “portata” dei biancazzurri. Senza dimenticare che su cinque partite rimaste ben tre saranno al “Campoli” (Palazzolo, Castrovillari e Trapani). Come si diceva ieri, soprattutto il Trapani dovrà fare visita ai reggini in una partita che si preannuncia quanto mai infuocata. Ma intanto bisogna pensare al Palazzolo: gli allenamenti riprenderanno quest’oggi con una seduta atletica. Vista la sosta in occasione delle festività pasquali è probabile che i biancazzurri disputeranno sul finire della settimana delle amichevoli per far mantenere ai calciatori il ritmo partita.