Stadioradio

Nuova stretta del Covid. Altra stagione da "cestinare"?

di Antonio Blefari  | 30/12/2021 in " StadioRadio "
3326 letture | 5 commenti | 0 voti

E' da circa un mese che il Covid ha fatto nuovamente capolino nei tornei dilettantistici che interessano la Calabria, tanto da rinviare diverse gare tra Eccellenza, Promozione e Prima Categoria. L'escalation di questi ultimi giorni e ciò che si registra nelle strutture sanitarie regionali non sono di buon presagio, gli interrogativi degli ultimi due anni tornano a rimbalzare tra le società calabresi già messe in ginocchio dalla Pandemia che oramai dura da troppo tempo.

Ed allora quale futuro? L'Eccellenza e la Promozione si preparano alla disputa di un turno infrasettimanale che chiude il girone di andata, ma la domanda è: questa stagione verrà terminata? C'è il rischio di sospensione dei tornei? E se si per quanto tempo? Quale formula si utilizzerà per chiudere la stagione? Dovremo aspettarci dalla politica del calcio il continuo rinvio di decisioni in merito che lascerà con il fiato sospeso dirigenti oramai sfiduciati?

Non è facile far concidere il diritto alla salute con il diritto di non vedere vanificati gli sforzi fatti dalle società senza concludere correttamente la stagione. Un tentativo va fatto evitando di cadere negli errori del passati, per i quali l'augurio è che si faccia tesoro, perchè il dilettantismo è ad un bivio e chi lo dirige è chiamato a risponderne. 

 


Commenti degli utenti

...

julianros80

31/12/21 11:28
L'Eccellenza non credo sia da cestinare.Con il girone di andata già disputato e con una squadra che ha vinto quasi tutte le partite e anche la Coppa Italia regionale credo che la vincitrice del torneo già si conosca.

In caso di stop eventuali play-off vanno disputati per l'attribuzione del secondo posto.

...

edge

31/12/21 18:47
Sicuramente andrebbe fermato tutto fino al 15 febbraio. Molto rischioso continuare con i contagi attuali che aumentano in modo esponenziale.
...

julianros80

01/01/22 02:24
Postato in origine da: edge
Sicuramente andrebbe fermato tutto fino al 15 febbraio. Molto rischioso continuare con i contagi attuali che aumentano in modo esponenziale.

Che cambia fino al 15 febbraio? Comunque con i 2000 contagi di ieri 31 dicembre credo che determinare la Calabria come zona rossa sia il minimo.

Edge siamo rimasti io e te a scrivere su questo sito.Sarà per la pubblicità infinita che hanno introdotto?

Non si può leggere una notizia/articolo.che si aprono 4-5 pop-up pubblicitari.

Guadagnare è giusto ma portare allo sfinimento l'utente,alla lunga porta svantaggi.

...

edge

01/01/22 11:42
Si vero io leggo solo il 10 % degli articoli. Clicchi su una notizia di Eccellenza e ti ritrovi ad acquistare banane in Honduras
...

armageddon

03/01/22 12:09
Buongiorno, per quanto attiene all'incidenza dei contagi covid in ambito campionati dilettantistici credo sia giusto porre la giusta attenzione, mi preme però dire che le società si devono responsabilizzare e attivare quelli che sono i protocolli previsti e non credo proprio che tutte lo stiano facendo, mi risulta infatti che il giro dei tamponi non avvenga con regolarità, per cui risulta difficile proseguire se non si rispettano le procedure, penso che molte squadre si stiano orientando magari a portare avanti una situazione come quella dell'anno scorso, riducendo a zero i rischi di retrocessione, se così fosse sarebbe veramente imbarazzante e credo che la lega debba prendere in esame una modalità che non contempli la sterilizzazione dei tornei, un anno va bene ma due di fila sarebbe un insulto allo sport, Auspico fortemente che quest'anno i campionati vengano conclusi e che i risultati delle squadre siano relativi a quelli ottenuti sui campi da gioco, si può fare e si deve fare, la lega sia vigile e faccia rispettare i protocolli, ne va della credibilità di tutto il movimento.

Inserisci qui il tuo commento