MARCATORI: 5' Cundari, 13' Brillante, 17' Spader, 20' Piperis, 29' El Aoudi.
CAPO VATICANO: Graci 5, Ronzulli 5, Romeo 6, Catalano 5, Perrone 5, Nesci 5, Spina 5, Ferla 6, Spader 6, Cundari 6, Sangineto 6, Boragine, Maluccio, Mondello, Pardaro, Mazza V., Lucà, Mazza P.. All.: Giuseppe Pallavicini 5.
CORIGLIANO:. Perillo 6, Palopoli 6, Guerrini 6, Armenise 6, Luci 6, Granata 5, Manno 6, De Luca 6, Piperis 6, Brillante 7, El Aoudi 7, Versace, De Vincenti, De Simone, Riga, Greco, Gobbi, Sarcinella. All.:Mastromarco S. 7.
Arbitro: Sgrò di RC 6
NOTE: Ammoniti, Capo Vaticano: Spader, Nesci. Corigliano: Manno, Piperis. Espulso: Spina.
Il match salvezza dell’11 giornata si conclude a favore del Corigliano che, ben messa in campo da mister Mastromarco, espugna il “San Giovanni Bosco” lasciando i padroni di casa sempre più solitari in fondo alla classifica. Il Capo Vaticano scende in campo privo dei suoi centrali effettivi, l’uruguaiano Cataldo e il lamentino Nosdeo fuori per infortunio e senza Fanelli espulso nella partita contro il Bagaladi, formazione tipo per gli ospiti. Già al 5’ i padroni di casa si portano in vantaggio in seguito ad un calcio d’angolo di Spina che in area avversaria trova Cundari libero che insacca alle spalle del portiere. Al 10’ risponde il Corigliano con El Aoudi che, contrastato da due difensori, riesce a tirare ma la sua diventa una telefonata che sfiora, però, il palo destro della porta difesa da Graci. Tre minuti più tardi, su corner dalla destra, viene servito Brillante che dai venti metri conclude con successo all’incrocio dei pali. Tutto da rifare per gli uomini di Pallavicini che rispondono al 17’ con Spina il cui cross viene gestito ottimamente da Spader che segna il 2-1. Neanche il tempo per festeggiare che, al 20’, il Corigliano pareggia le reti grazie a Luci il quale si sbarazza della difesa avversaria e tira colpendo in pieno il palo sinistro, la palla ritorna in campo sui piedi del solitario Piperis che conclude per il pareggio. Al 29’ si distende in attacco il Corigliano, Piperis in velocità serve El Aoudi che supera Graci per il definitivo 3-2. Al 41’ show di Perillo che disteso in terra riesce a difendere la propria porta rendendo inoffensivi, consecutivamente, due forti tiri di Cundari prima e Sangineto dopo. Si conclude un bel primo tempo che ha fatto registrare numerose occasioni da rete per le due squadre che, però, durante la seconda parte di gara non riescono ad organizzare un tema offensivo degno di nota. Si allungano, saltano gli schemi e, anche, i nervi di molti giocatori. Tanto che Mastromarco è costretto a sostituire Granata, troppo nervoso, con De Simone. Anche il capitano Spina riesce a beccare un cartellino rosso, probabilmente per proteste. E’ l’espulsione che lo costringe a lasciare la squadra in dieci e ad abbandonare la possibilità di un pareggio. Da registrare nel secondo tempo solo un gol annullato a Spader in probabile fuorigioco e al 94’ un occasione sempre per il numero nove del Capo Vaticano il cui tiro viene deviato in angolo. Sempre più in crisi il Capo Vaticano di Pallavicini che è riuscito a racimolare solo un punto da quando siede sulla panchina dei neroverdi.
ORSOLINA CAMPISI