La bufera, forse, è passata. Questo si augurano i tifosi del Castrovillari che hanno visto i rossoneri riprendere la preparazione nel pomeriggio di lunedì. Ma andiamo con ordine. I giocatori del Castrovillari si erano rifiutati di scendere in campo nella giornata di giovedì, per i consueti allenamenti, rivendicando alcune spettanze, che a loro dire la società non aveva ancora destinato alla squadra. Lo strappo con la dirigenza è continuato nella giornata di venerdì. Poi il fine settimana ha portato ad una inevitabile riflessione sul da farsi. La svolta nella giornata di lunedì, allorquando gli atleti, capitanati da Andreoli hanno discusso per più di due ore con la dirigenza nel chiuso della sede sociale. Al termine dell'incontro visi più distesi e come confermato dal presidente Mazzei, è stato raggiunto un punto d'incontro per concludere in modo dignitoso la stagione. La palla ora passa al campo, dove i ragazzi di mister Viola dovranno concentrarsi nei giorni che mancano e dare tutto se stessi nel doppio appuntamento contro la Puteolana. Una partita che riveste una grande importanza per tutto il sodalizio del Pollino. Quanto alla squadra, tutti presenti compreso capitan Andreoli che ha recuperato dalla botta al tallone. Quindi mister Viola avrà solo l'imbarazzo della scelta potendo contare su tutti gli effettivi. La preparazione andrà avanti fino al mattino di sabato prima del ritiro, in attesa della sfida di domenica 31 Maggio alle ore 16. Inutile negare che in città, nonostante tutto, c'è grande fermento per una gara che riveste un'importanza capitale per il futuro dei rossoneri. La tifoseria, si stà organizzando per non far mancare il proprio sostegno ed è quasi scontato un supporto alla grande nei 90 minuti più importanti della stagione.
Insomma grande rispetto della Puteolana, squadra composta da buone individualità ma la consapevolezza di potersi giocare le proprie carte al tavolo della salvezza. Per concludere la società ha annunciato che per la partita di domenica ci sarà l'ingresso gratuito in tutti i settori dello stadio. Uno sforzo ulteriore in un periodo oggettivamente difficile da un punto di vista economico.