CITTA' DI VICO EQUENSE-ROSARNO 3-0

A.S CITTA' DI VICO EQUENSE:Munao 6,5 Chiariello 6,5 Gargiulo 7,5 Violante 6 Cinque 6,5 Scognamiglio 7 Loreto 6 (40’ st Rapesta) Armellino 7 Lupico 6,5 Trapani 8 (21’ st Burgos 6) Donnarumma 7 (15’ st Solimene 6,5) A disp. Izzo Ruggiero Sorrentino De Luca All. Ferraro Giovanni A.S.

ROSARNO:Scerbo 6,5 Marino 6 Bruzzese 5,5 Varra' 6 Scorrano 6 Favasuli 5,5 (25’ st Fiorentino 6) Principato 6 Vanzetto 5,5 (23’ st Frisina s.v) Vicentin 6 Lio 6 Saffioti 6 (7’st Dominguez 6) A disp. Occhiuzzi Catalano Romeo Artuso All. Figliomeni

ARBITRO: Operato Guido Di Isernia

Marcatore 34’ pt e 39’ pt Trapani 1’ st Armellino rig

Note. Giornata di sole, spettatori 400 .
Ammoniti Scognamiglio per il Vico Equense Principato e Vanzetto per il Rosarno.
Angoli 6 a 3 per il Vico Equense.
Recupero 1’ pt e 3’ st

Il Vico Equense con una prestazione eccezionale si sbarazza del Rosarno ed accede alla finale dei play-off del girone contro l’Adrano. Rispetto alla gara di 10 giorni fa il Rosarno e venuto a Vico in formazione tipo sono ben 7 i cambi apportati da mister Figliomeni rispetto alla formazione schierata nell’ultima di campionato , segno evidente della volontà di giocarsela tutta la qualificazione, mister Ferraro schiera la stessa formazione , con Napoli ancora fermo ai box per infortunio. La squadra calabrese inizia bene gara mettendo in difficoltà il centrocampo costiero prima Saffioti ben servito da Vicentin spara al lato al 13’ ci prova l’attaccante argentino Vicentin che di testa su cross di Principato manda la palla di poco alto al 16’ l’azione più pericolosa del Rosarno Lio liberatosi in area si trova a tu per tu con Munao il quale che compie un autentica prodezza deviando in angolo. A questo punto mister Ferraro apporta alcune modifiche passando da un 3-5-2 ad un più accorto 4-4-2 spostando Loreto sulla linea di difesa 4-4-2 grazie ad un gioco sulle fasce inizia ed una condizione atletica eccezionale inizia a mettere in difficoltà il Rosarno al 19’ Loreto servito ottimamente da Violante si trova tutto solo davanti a Scerbo il quale è bravo a bloccare il tiro del calciatore costiero, al 30’ da un calcio d’angolo di Trapani, di testa Loreto non trova lo specchio al 34’ il gol del vantaggio grazie ad uno scatenato Gargiulo che dalla destra mette una palla al centro per l’occorrente Trapani che di piatto mette dentro, 5 minuti dopo il raddoppio sempre con Trapani che vede il portiere fuori dai pali e dai 30 metri fa partire un pallonetto che finisce nella porta di Scerbo e manda in visibilio i tifosi, il primo tempo si chiude senza nessun sussulto. Il secondo tempo si apre con la terza rete del Vico Equense al 15mo secondo Marino atterra in area Donnarumma è rigore, sul dischetto si porta Armellino che realizza per il Rosarno è il colpo del ko , infatti la squadra calabrese a questo punto molla non avendo la forza di reagire il Vico si limita gestire il risultato e le forze in vista della gara di domenica prossima contro l’Adrano che ha eliminato a sorpresa il Nissa. CommentiPer il Rosarno parla per tutti il Presidente Varrà il quale fa i complimenti al Vico Equense per il gioco e per il tecnico, la squadra campana è la dimostrazione di come si possa fare bel calcio senza spendere cifre esorbitanti, il Vico Equense tra tutte le squadre del girone era quella che meritava la serie C per il gioco espresso e per la serietà , sinceramente sono tranquillo avevo visto la mia squadra che aveva mollato già da più di un mese, questi play-off non volevo giocarli ma era un peccato non dare l’opportunità al mister ed ai calciatori di metersi in mostra comunque mi aspettavo di vedere in campo qualche giovane in più, i programmi futuri li svelerò nei prossimi giorni ma preannunciò che si puntera sui giovani.Per Il Vico Equense mister Ferraro è molto abbottonato la gara è stata difficile nei primi 20’ munuti sapevo che il Rosarno partiva veloce alla ricerca del vantaggio ho detto ai ragazzi di stare tranquilli e di giocare di più la palla, alla fine siamo venuti fuori con il gioco ed il possesso palla, cosa che sappiamo fare meglio, adesso domenica ci aspetta un altro incontro difficile contro l’Adrano che vincendo a Nissa si propone come un avversario molto pericoloso, comunque in questi giorni ci prepareremo al meglio per dare un'altra soddisfazione al Presidente Bavarese e a tutta Vico Equense.Il presidente Savarese osannato dai tifosi a fine gara dimostra tutta la sua soddisfazione per il risultato raggiunto, se giochiamo come abbiamo fatto oggi penso che nessun traguardo ci sarà precluso, sono felice anche perché oggi ho visto un po’ più di gente, i tifosi si sono fatti sentire spero che la gente si avvicini di più a questa squadra che merita tutta la nostra simpatia e vicinanza.Trapani protagonista della giornata con una doppietta ed una rete spettacolare dai 30 metri, oggi forse ho giocato la più bella gara da quando sono a Vico, sono contento anche per la società che sta facendo dei sacrifici non facendoci mancare mai nulla, ringrazio i tifosi per il supporto e spero che ci siano vicini anche domenica prossima.
 

 

da www.vicocalcio.it/