BOVALINESE: Vadalà 6 Seminara 6,5, Cosenza 6,5, Vitetta 6, Criaco A. 6 (dal 34’ pt Barbaro 6), Milano 6, Carrà 6, Denaro 6 (34’ pt Picara 6,5), Cortale 6,5, Criaco F. 6,5 (dal 20’ st Origlia sv), Muratore 6
In panchina: Ebanista, Citiello, Bruzzaniti
All. Maurizio Panarello
SAMBIASE: Boccetti 7, Mascaro 6,5, Cangelosi 7, De Luca S. 6,5,, Cassario 6,5,, Vigliatore 6,5, Calidonna 6,5, (dal 34’ st Dell’Aquila sv), Correnti 6,5,, Tuoto 7 (dal 45 st Aprile sv), Scozzafava 7, Bulgo 7 (dal 40’ Squillace sv)
In panchina: Cerrato, Ariosta, Coscarelli, De Luca
Allenatore: Pullìa
AMMONITI: Criaco e Cosenza (B), Calidonna (S)
ARBITRO: Amoruso di Paola. Assistenti: Arlì e Longo di Paola
MARCATORI: 8’ Scozzafava; 13’ Bulgo.
Recupero: pt 2’, st 4’
NOTE: Giornata tipicamente autunnale con sole. 200 gli spettatori. Campo in buone condizioni
BIANCO – Risultato giusto ma che avrebbe potuto essere più vistoso se non ci fosse stata la difesa della Bovalinese a “tenere” ed a far sì che la già bruttissima prestazione non diventasse una debacle disastrosa. Sta di fatto che gli ospiti lametini hanno “dettato legge” sin dal primo minuto con la squadra di casa completamente fuori fase anche se con ottimi elementi che sul piano individuale possono essere validi ma che operando in collettivo oggi al comunale di Bianco, ha fatto la prima vera figuraccia della stagione e mister Panarello dovrà, da grande allenatore qual’è, trovare il modo di ricompattare una squadra che oltre alla sfortuna ed alle molto dubbie decisioni di qualche arbitro che in più di una occasione ha contribuito a rendere vano anche il tentativo di rialzare la testa, oggi ha dimostrato di non essere coesa, senza l’orgoglio necessario che in passato ha contribuito a determinare, in più di una competizione, di capovolgere il risultato. Vero è anche che il Sambiase ha dimostrato di essere una squadra atleticamente e tecnicamente al di sopra dello standard d’Eccellenza, ed oggi, con la Bovalinese, ha “mostrato” le cose migliori, avendo potuto, sempre nel primo tempo, segnare il terzo gol al 31’ con un Tuoto superlativo che in piena area di rigore si è trovato a competere con un altro bravissimo: Vadalà che con una grande parata ha evitato il peggio a Panarello ed al presidente Ferrigno. C’è stato, è vero, il fallo inutile di Criaco al 34’ che ha scompaginato la strategia che Maurizio Panarello aveva in mente, sostituendolo con Pasquale Barbaro (1987) ma costringendolo a mandare nello spogliatoio Denaro (1987). L’1 a 0 porta la firma di Scozzafava che all’8’ pt dalla fascia destra lascia partire un bolide sul quale non c’è stato nulla da fare anche perché Vadalà era coperto da un nugolo di avversari. Il raddoppio dopo cinque minuti, al 13’, da calcio d’angolo. La palla viene lanciata al centro dell’area e Bulgo, uno dei migliori in campo, non si è fatto pregare depositando il pallone alle spalle di Vadalà. In evidenza per il Sambiase: Boccetti, Cangelosi, Scozzafava e Bulgo; ma tutta la squadra ha fatto un gran bel figurone.
Domenico Agostini
qui di seguito alcune immagini realizzate da Giuseppe Antonelli
Punizione dal limite della Bovalinese: http://it.youtube.com/watch?v=MCXML5-_K6g
La seconda rete del Sambiase: http://it.youtube.com/watch?v=RN5pUbeGUAU
L'ingresso in Campo: http://it.youtube.com/watch?v=VTqaPFi3OpU