GALLICESE: Quarta 6, Creaco 6,5 (14’ st Ferraro 6), Penna 6,5, Moriglia 6, Raneri 5,5, Calarco 6, Rizzo 5,5, Riso 6, Corigliano 5,5 (14’ st Lia 5,5), Aquilino 5, Rachid 5,5 (33’ st Clemente sv). In panchina: La Ruffa, Tripodi, Scopelliti S., Aguglia. All.: Armenise.
SIDERNO: Colosimo 6, Arena 5,5, Lamanna 6, Fuda M. 5,5, Errigo 6, Marulla 5,5, Romeo 6, Figliomeni 5,5 (17’ st Fragomeni 6), Ocello 5,5 (20’ st Barranca 6), Faye 6, Paparo 5,5 (38’ st Tassone sv). In panchina: Iurato, Serra, Fuda, Costa. All.: Riitano.
ARBITRO: Marchese di Cosenza (assistenti: Ceravolo di Catanzaro e Palmisciano di Soverato).
MARCATORI: 29’ pt Aquilino (G, rigore), 39’ st Faye (S).
NOTE: spettatori 300 circa. Ammoniti: Corigliano e Creaco (G), Errigo e Tassone (S). Recupero: 5’ pt e 4’ st.
GALLICO - Uno a uno il risultato alla fine dell’incontro tra Gallicese e Siderno che, con un gol per tempo, si dividono la posta in palio a conclusione di una partita grigia come il cielo che ha coperto il “Pontorieri” di Gallico. Una gara giocata prevalentemente a centrocampo, con entrambe le squadre
molto corte e lanci lunghi dalle retrovie per gli attaccanti quasi sempre preda dei difensori, anche se le occasioni non sono mancate da entrambe le parti. Parte bene la Gallicese che cerca da subito la via del gol con Rachid che di testa fa da suggeritore per Rizzo al 1’ ma il passaggio è troppo lungo e per Corigliano al 6’, con quest’ultimo che calcia al volo dai trenta metri e trova Colosimo ben piazzato a neutralizzare. All’8 è Aquilino al limite dell’area avversaria a servire Corigliano che lascia per Penna il quale calcia debolmente da buona posizione. Al 21’ uno svarione difensivo di Raneri rischia di costar caro alla Gallicese, ma gli attaccanti del Siderno non sfruttano bene l’occasione, ritardando il momento della battuta. La Gallicese insiste
nel suo pressing alto e al 28’ Corigliano in anticipo sulla difesa avversaria viene atterrato al limite dell’area
con l’arbitro che decreta il calcio di punizione. Sulla battuta di Aquilino la barriera respinge con la mano e l’arbitro non esita a decretare il calcio di rigore, che lo stesso Aquilino trasforma spiazzando Colosimo. Ci sarebbe subito l’occasione per chiudere l’incontro. Penna al 32’ sfugge a tutti sulla corsia di sinistra e mette al centro un bel pallone per Moriglia che, si coordina bene, ma non inquadra lo specchio della porta. La ripresa ripropone una
Gallicese alla ricerca del gol del raddoppio. Ci va vicina già al 2’ con un diagonale di Rizzo ben servito da Rachid. Il Siderno non ci sta e prova a reagire. Al 4’ sugli sviluppi di un calcio d’angolo un liscio di Moriglia sorprende tutti andando ad insaccarsi in rete, ma l’arbitro annulla per un fallo su Quarta che subisce la carica nel tentativo di salvare in extremis. Al 17’ è Riso impegna Colosimo. Nel finale Riitano piazza il tridente in attacco, costringendo la Gallicese ad arretrare sempre più. Al 38’ proprio il neo entrato Tassone si libera bene al limite dell’area calciando però alto sulla traversa. Un minuto più tardi Faye imita il compagno lasciando partire un bolide dai trenta metri che Quarta può solo guardare mentre si infila proprio all’incrocio dei pali, ristabilendo così la parità. La Gallicese prova a raccogliere le ultime forze per riportarsi in vantaggio e ci va vicina al 41’ con Rizzo che ben servito da Aquilino calcia addosso a Colosimo, sprecando così una ghiottissima occasione.
Giuseppe Polito