IL PUNTO SULL'ECCELLENZA

di Rocco Filippone

 
Dopo i movimentati giorni di calciomercato estivo non ancora conclusosi, inizia a prendere forma quel che sarà il prossimo campionato di Eccellenza.
Come lo scorso anno e speriamo in un modo sempre più approfondito e qualitativo, stadioradio vi fornirà una sintesi sul massimo campionato regionale calabrese. Valuteremo un mix di pareri tra gli articoli di tutti i collaboratori, i sondaggi e le opinioni di voi tifosi che siete l’anima ed il vero giudizio delle vostre rispettive squadre. Andremo dunque a descrivere tutti gli aspetti di ogni singola squadra, per fornire una rubrica ricca di sintesi sul campionato in generale.
Il primo punto sul campionato di Eccellenza Calabrese edizione 2009/10, è stato stirato supponendo il futuro di ogni singola squadra in base all’organico composto a seguito del calciomercato fin qui operato dalle rispettive dirigenze. Ci teniamo a sottolineare, pertanto, che quanto segue è una semplice e sola supposizione che potrà essere smentita o confermata sui campi sin dalle prime giornate. Perché per noi di stadioradio il vero giudizio insindacabile e veritiero, è ciò che accade in campo durante i novanta minuti di gioco nel corso del campionato o di altre manifestazioni ufficiali.
 
Per la prossima stagione abbiamo suddiviso le squadre in quattro griglie. La prima è formata da Bagaladi, Palmese, Rende e Roccella. Per queste squadre è prevista una lotta ad armi pari per la vittoria finale del campionato, ma forse qualcuna di esse potrebbe deludere le aspettative al cospetto di una delle squadre seguenti.
Nella griglia successiva troviamo Isola Capo Rizzato, Montalto, Nuova Gioiese e Praia squadre che potrebbero centrare il quarto posto e forse oltre in zona play-off.
Subito dietro abbiamo la terza griglia composta da Amantea, Cutro, Bovalinese e Scalea. Queste griglia la potremmo definire come la “griglia di mezzo” poiché troviamo squadre che si potrebbero lottare ad inserirsi in un posto nei play-off o che potrebbero disputare un campionato tranquillo a filo dei play-out.
Per ultimo troviamo la quarta griglia, dove abbiamo inserito le squadre che attualmente sembrerebbero dover lottare per salvarsi. Le squadre che potrebbero appartenere a questa griglia sono Acri, Gallicese, Melitese, ed attualmente anche la Virtus Soverato.
 
 
ACRI: Vi sono stati alcuni rinforzi, confermato quasi tutto l’organico dello scorso anno, ad eccezione del notevole inserimento del difensore Aquino e del  centrocampista Raimondi che andrà a sostituire una bandiera acrese come Tramonte . Mentre gli stravolgimenti vi sono stati nel reparto offensivo, dove si registrano gli arrivi di Danilo Tucci, Giuseppe Brillante e Francesco Romanico. L’Acri, che punta ad una tranquilla salvezza, nonostante questi arrivi potrebbe avere vita difficile perché le neo promosse e molte ex contendenti alla salvezza dello scorso anno, si sono rinforzate in modo più rilevante.
 
AMANTEA: Dopo una stentata partenza e tante polemiche ormai alle spalle, l’Amantea si può considerare una squadra rivoluzionata in positivo, costituita da molti elementi di qualità, appoggiati da valenti giovani. I blucerchiati, anche se non dispongono di una rosa completa in ogni reparto, sicuramente non sfigureranno nel prossimo torneo, dicendo la loro in più occasioni. Se la squadra girerà come previsto, ci potrebbe essere un grande sbalzo in avanti in classifica rispetto allo scorso anno. Gli obiettivi sembrerebbero quelli di giocarsi un posticino per l’ingresso nei play-off.
 
BOVALINESE: Ci sono stati alcuni movimenti di mercato più cospicui in uscita che in entrata, ma bene o male l’assetto tecnico-qualitativo della squadra sembra essere diminuito di poco rispetto a quello dello scorso anno. Come al solito la squadra del Presidente Ferrigno, cercherà di disputare un campionato tranquillo con la speranza che i giocatori riusciranno a mettere in campo quella grinta e determinazione in più che ha sempre contraddistinto gli amaranto in non poche sfide che inizialmente sembravano insuperabili. Tuttavia, oggi rispetto ad altre squadre la Bovalinese sembrerebbe dover lottare con il coltello tra i denti per raggiungere la salvezza senza aspettare l'ultima giornata.
 
CUTRO: Dopo l’importante conferma del tecnico Morelli, sono arrivati anche gli acquisti di Squillace, Batolotta e Oliverio. Una squadra quasi riconfermata per intero, nella quale non stati fatti stravolgimenti particolari tesi a migliorare o peggiorare la rosa in modo rilevante rispetto allo scorso anno. Il tecnico Morelli, conosce bene i suoi ragazzi ed è convinto di poter centrare nuovamente l’obiettivo salvezza senza sudare fino all’ultimo minuto di campionato.
 
GALLICESE: E’ stata per eccellenza, la squadra fantasma di questo calciomercato e li, in riva allo stretto tutto continua a tacere. Sicuramente la Gallicese della scorsa stagione viene da un buon campionato, ma quest’anno le difficoltà saranno maggiori per tutti, soprattutto in chiave salvezza. Sulla carta quasi tutte le squadre sembrano disporre di un organico migliore rispetto alla Gallicese; ma, come per tutte, nulla è detto per nessuno. A volte chi poco abbaia, morde più degli altri.  
 
ISOLA CAPO RIZZUTO:  Il DS Pasqualino Arena, dice di voler puntare alla salvezza. Ma la riconferma dei punti di forza dello scorso anno, più gli innesti di Stasi, Pantisano, Leone ed altri due argentini che arriveranno a breve, fanno pensare ad un’Isola rivelazione che vorrà dire la sua in questo campionato, cercando di centrare almeno un posto concreto nei Play-Off.
 
MONTALTO: Nel mercato è partita in quarta la squadra del DS Marasco con gli acquisti rilevanti di Viterbo, Spader e Fanelli, più le riconferme dei pezzi pregiati dell’anno scorso. La neo promossa, sicuramente non vuol puntare solo alla salvezza e a quanto sembra ha tutte le carte in regola per ambire ai propri progetti. Il mercato del Montalto potrebbe non essere finito qui. Infatti, quella vecchia volpe di Marasco potrebbe avere  qualche altro asso di mercato nascosto nella manica, pronto da sfoderare tra qualche giorno.   
 
MELITESE: Panchina che sa di patata bollente, quella della Melitese affidata ad Antonio Comarci, lo scorso anno allenatore dei portieri nella Palmese ed in seconda a Carella. Mister Comarci, avrà un compito abbastanza difficile, visto che la squadra sembra essere sfoltita rispetto alla scorsa stagione, con soli tre arrivi che non gli permetteranno sicuramente di far fare quel salto di qualità per disputare un campionato tranquillo. Se così sarà , cosa che non auguriamo a nessuna squadra, per cortesia non date la colpa al giovane tecnico… Sicuramente per la Melitese non sarà un campionato sereno, ma tutto è possibile e a volte le sorprese arrivano sempre da chi meno te lo aspetti.
 
NUOVA GIOIESE: Eun’altra tra le neo promosse, che non ne vuole a che sapere di fare un campionato da quattro soldi. La squadra del Presidente Rombolà che rappresenta nel massimo campionato regionale una Città storicamente calcistica come Gioia Tauro, ha affidato a Graziano Nocera una rosa discretamente assortita che nella classifica del calciomercato, merita un piazzamento tra le Signorine di Eccellenza. Infatti, l’organico a disposizione di Nocera sembra essere idoneo per giocarsi un posto d’ingresso nei play-off. I viola nel precampionato estivo stanno dimostrando di meritarsi questa veste e nessuno potrà obiettare se a fine campionato si dimostreranno una squadra di livello ancor maggiore. Sarebbe invece una delusione, vederla tra le parti basse della classifica.
 
PALMESE: Una delle contendenti alla vittoria finale del campionato sembrerebbe essere  proprio l’US Palmse 1912. Dopo le risapute crisi societarie di fine campionato scorso, la nuova dirigenza neroverde ha allestito un organico di tutto rispetto,  capace di poter affrontare ogni sfida ad armi pari o superiori contro chiunque. Fino a qualche giorno fa il parco giocatori era ancora sprovvisto di attaccanti, ma dopo l’arrivo di Trunfio, Alessi ed il possibile arrivo di altri due argentini già a disposizione del tecnico in allenamento, la squadra di mister Dal Torrione sembra aver acquisito l’aggettivo di corazzata. L’unica pecca sembrerebbe essere quella di non aver sostituti in tutti i reparti degni dei titolari. Sempre sulla carta…
 
PRAIA: Il DS Laino, parla di “obiettivo salvezza“, ma dopo la riconferma della parte battagliera della squadra dello scorso anno, più gli arrivi di Arturo Cirillo difensore centrale ex Turris, Davide Di Donato centrocampista proveniente dalla Lavagnese (serie D ligure), il difensore centrale Vitiello dalla serie D campana ex Real Ebolitana e dell’attaccante Forte strappato al Tortora; il nuovo Praia più che sembrare un’armata brancaleone per tentare la disperata salvezza, assume sempre più la forma di una squadra costituita per centrare i Play-off. L’obiettivo salvezza sarà di sicuro una dichiarazione scaramantica, dopo la beffarda esperienza dello scorso anno.
 
RENDE: Sulla carta è la favorita in assoluto per la vittoria del prossimo campionato di Eccellenza. Un posto da primato, che le spetta di diritto per aver messo in piedi un organico di tutto rispetto, assortito di giocatori notevoli fino alla panchina. E’ anche vero che nulla è scritto dopo il flop Praia dell’anno scorso, che aveva sulla carta un’intera corazzata indistruttibile; ma una squadra che nonostante le assenze di Tamburo, Corosiniti, Molinari e Occhiuzzo riesce ad imporsi in amichevole su una squadra di categoria superiore come il Castrovillari, fa pensare che oltre al fumo vi è tanto arrosto.
 
ROCCELLA: Se Palmese, Bagaldi e Rende sono da primato, la squadra di mister Mazzone non è sicuramente da meno. Il Presidente Giannitti, ha regalato al suo tecnico ed ai tifosi alcuni prezzi pregiati come Favasulli, Cordova e Scudieri che insieme ad altri arrivi ed alla competitiva rosa dello scorso anno andranno a formare una squadra che sicuramente non vorrà essere seconda a nessun’altra. Oltre al volere c’è la consapevolezza di poterlo essere.
 
SCALEA: Anche se c’è stato qualche movimento di mercato, nessun passo particolare in avanti o indietro è stato fatto dalla dirigenza biancostellata, il tasso tecnico della squadra sembra essere rimasto immutato rispetto allo scorso campionato. Nonostante ciò, come sempre lo Scalea, spinta anche dall’orgoglio e dal suo caloroso pubblico dovrebbe dire  la sua anche in questo campionato.
 
OMEGA BAGALADI: Indubbiamente è una delle squadre da battere.Forse è la squadra che si è rinforzata di meno, non per mancanza di obiettivi sul mercato ma perché in una fortezza vi è poco da rinforzare. Ricca dell’esperienza della scorsa stagione che l’ha vista arrivare seconda in classifica a pochi punti dalla prima, il Bagaladi cerca di riconfermarsi squadra da primato e di cancellare soltanto qualche sfortunato episodio che gli ha negato una manciata di punti decisivi per la vittoria finale. La chiave anti-sfortuna si chiama “Pippo La Face il ritorno”. La dirigenza, infatti, ha puntato a fare quella manciata di punti in più rispetto allo scorso anno mettendo nelle mani dello storico trainer bagaladese lo squadrone dello scorso anno con l’aggiunta di altri pezzi pregiati. Tra questi evidenziamo Correnti e Crucitti, e scusate se è poco!
 
VIRTUS SOVERATO: L’ultima in ordine di arrivo nel campionato di Eccellenza è L’ASD Soverato Virtus 2001. Una squadra con un breve passato, ma che si porta dietro la storia calcistica soveratese che ha visto i suoi albori già nel 1918. Il ripescaggio del Soverato arrivato in extremis è una gran soddisfazione per i vertici dirigenziali presieduti dal duo Rossi-Cosentino, ma allo stesso tempo questa gioia sta creando non pochi problemi alla stessa dirigenza, per il modo precoce di dover allestire un organico degno di questo  campionato. Intanto, nell’undici titolare spicca la rosa dello scorso anno, più qualche lieve rinforzo che ha già messo in porto qualche successo, l’ultimo tra i quali quello in Coppa Italia contro il Siderno. Per ora al Soverato diamo un S.V., giustificando il poco tempo che ha avuto per allestire la squadra e quindi aspettiamo qualche altra settimana per vedere se si sblocca qualcosa.

a cura di Rocco Filippone