MARCATORI: 60' - 63'- 83' Spader, 65' Ocello (rig.) 

CAPO VATICANO: Graci 6.5, Nesci 7, Mondello 7, Piella 6 (49' Filippelli), Catalano 6.5, Perrone 6, Ferla 6.5 (74' Maluccio), Cataldo 7, Spader 8, Cundari 6, Sangineto, De Gaetano, Ronzulli, Lucà, Vardaro, Mazza. All.: Vittorio Suriano 7. 

SIDERNO:Colosimo 6, Arena 6(80' Costa), La Manna 5.5, Fragomeni 6 (74' Paparo), Errigo 6, Marulla 6, Romeo 6, Figliomeni 6, Ocello 6.5 (80' Barranca), Faye 6.5, Serra 6.5, Iurato F., Iurato P., Fuda, Tassone, . All.:Riitano N. 6.
Arbitro: Minardi CS 6

Ritorno al successo del Capo Vaticano che non otteneva i tre punti dalla seconda di campionato. Anche questa volta i neroverdi conquistano la prima vittoria casalinga grazie a mister Suriano che ritorna fra le mura amiche dopo l’esonero di fine Ottobre. Nonostante le rivoluzioni interne, dimissioni del presidente Morabito, sostituzione del Direttore sportivo Sorace con Fabrizio Maglia, esonero di due settimane fa di Pallavicini, il Capo Vaticano ha cercato e ottenuto, sul campo, una preziosissima vittoria. Le due squadre giocano su un terreno appesantito dalla pioggia del giorno prima. Dopo i primi minuti di studio, sono gli ospiti a rendersi per primi pericolosi. Al 21’ Romeo entra in area, il numero sette del Siderno viene atterrato da Catalano e il sig. Minardi fischia la massima punizione. Se ne incarica Faye il cui tiro alla destra del portiere, però, viene deviato dall’ottimo Graci in angolo. Tre minuti più tardi anche la bella punizione di Spader, concessa al limite dell’aria per atterramento di Ferla, trova un Colosimo attento e bravo a deviare in angolo. Inizia il secondo tempo con Spader protagonista. Al 60’ su assist di Mondello, tiro centrale dell’attaccante del Capo Vaticano che, di testa, sorprende Colosimo per il momentaneo 1-0. Ancora, tre minuti più tardi, il numero nove dei neroverdi, questa volta imbeccato da Nesci, insacca nell’angolino destro, spiazzando nettamente il portiere del Siderno. Cerca di reagire la squadra di Riitano e al 65’ ottiene un secondo penalty concesso, forse un pò troppo di fretta, dal sig. Minardi per un dubbio atterramento di Graci su Faye. Questa volta lo tira Ocello che accorcia le distanze. Ma, all’83’ chiudono definitivamente l’incontro i padroni di casa sempre con Spader atterrato al limite dell’area avversaria. Si incarica del tiro lo stesso attaccante che trova l’angolino sinistro e firma il decisivo 3-1. Un risultato prezioso per un Capo Vaticano in crisi profonda da diverse giornate e che nonostante nuovi acquisti e cambi di regia non era riuscito ad ottenere risultati positivi. Abbandona l’ultimo posto e, malgrado le pesanti assenze di Spina e Romeo per squalifica, Nosdeo e Fanelli per infortunio, riesce ad agguantare una meritata vittoria che fa morale e che premia una compagine che non merita certamente l’attuale posizione di classifica . 

ORSOLINA CAMPISI