E' SUCCESSO IN ECCELLENZA

di Rocco Filippone

"Il punto sulla terza giornata"

 
Quattordici gol segnati, cinque pareggi e tre sole vincitrici hanno dato vita ad una terza giornata che ha iniziato a delineare, quantomeno quel che sarà della prima parte di questo avvincente campionato. Dopo tre turni, infatti, troviamo una classifica che rispecchia tutt'altro che le aspettative. Lo Scalea si conferma squadra da primato, seguita dalle sorprendenti Acri e Bovalinese. Il big match tra Palmese e Rende non decreta chi è la big, finendo in parità, mentre per il Roccella la crisi ora è ufficialmente aperta. Deludono particolarmente anche Bagaladi e Soverato. 
Grande conferma dell’Acri, che battendo la Melitese conquista altri tre punti che la proiettano al secondo posto in classifica, a soli due punti dalla capolista. Due punti che pesano quanto un macigno visto che sono gli stessi che le sno stati strappati per via della penalizzazione. Oltre al buon cammino in campionato l’Acri può vantare la miglior difesa con zero gol subiti in queste prime tre partite. Tra tutte le sorprese di questo inizio stagionale, quella dei rossoneri è la più bella da vedere.
L’Isola Capo Rizzuto, nella sua seconda trasferta consecutiva riesce a strappare un altro buon punto, che però ha il sapore della beffa, visto che la vittoria è stata a portata di mano fino al 90’. Minuto in cui Natalino, salva l’Amantea dalla prima sconfitta interna, ma non si può dire altrettanto per quanto riguarda la pessima prestazione dei blucerchiati.
Il Roccella affonda ed il Montalto può brindare alla prima vittoria stagionale. Alla squadra di mister Cipparrone bastano soli 28 secondi di gioco per procurarsi un calcio di rigore e rendere la strada al Roccella più in salita del previsto. Scudieri e compagni riescono momentaneamente a pareggiare i conti, ma nel finale arriva il colpaccio di Fanelli che affonda il Roccella autrice di una buona prestazione ed il suo tecnico che è sempre più con l'acqua alla gola. Forse la partita meritava di finire in parità, ma la vittoria del Montalto condanna matematicamente il Roccella alla crisi.  
Il Cutro si conferma un ostacolo insormontabile da superare in casa, riuscendo a bloccare sullo 0-0 la capolista Scalea. Un buon risultato quello ottenuto dai ragazzi di mister Morelli, poiché arrivato dopo 90 minuti incandescenti, contro una squadra  che fino alla stessa partita ha dimostrato di meritare il primato e che insieme all’Acri è l’unica squadra con il portiere imbattuto. Nonostante il pari, i biancostellati sono riusciti a mantenere salvo il primato e nello stesso tempo a levarsi di torno una delle partite più difficili del campionato. Mister Germano ed i suoi uomini non possono che esser soddisfatti.
Ennesima delusione per il Bagaladi, che ancora una volta non è riuscito ad andare oltre il pari. Questa volta contro un’ottima Nuova Gioiese che come previsto si è recata nel tempio di Pippo La Face per ottenere il miglior risultato possibile rendendolo quasi profano già dalla terza giornata.
In quel che resta del “Lopresti”di Palmi, si è disputato invece il big-match di turno, che ha visto contrapposti ciò che doveva essere un carro blindato neroverde e la corazzata biancorossa del Rende. Una partita che al termine, avrebbe dovuto meritare di vincere la Palmese, ma che per via di imperfezioni in avanti della stessa, ha visto venire fuori un pari strappato da Prete che è riuscito a trasformare in gol una delle tre azioni clamorose conquistate dalla sua squadra. Una partita, macchiata anche da due clamorosi errori del direttore di gara Cefalà, che ha negato un rigore per parte ma sicuramente non ha condizionato il risultato, visto che ha penalizzato entrambe le squadre una volta ciascuna. Per la Palmese è stata una gara positiva che potrebbe far ben sperare per il proseguo, stessa cosa per il Rende che è riuscito a portare a casa un punto che a Palmi vale come l’oro.
Il Praia finalmente riesce a conquistare il suo primo punto in campionato. Un pari che ha rispecchiato l’andamento della gara e che quindi accontenta tutti, compresa la Bovalinese, che uscendo indenne da questa trasferta si aggiudica il secondo posto in classifica, confermandosi una delle squadre rivelazione di questo inizio di stagione.
Oltre al pari di Bagaladi, il risultato che ha fatto saltare tutti i pronostici è stata la vittoria della Gallicese sul campo del Soverato. I padroni di casa ora tornano con i piedi per terra, ma sicuramente la sconfitta potrebbe tornare utile, in modo che in futuro non si sottovaluti nessuna avversaria, soprattutto le squadre che sulla carta risultano di pari livello. Per i reggini, che sono stati bravi a sfruttare la giornata "no" ed anche un po’ sfortunata dei cavallucci marini, è finalmente arrivata la prova di riscatto che ha regalato agli stessi la prima vittoria stagionale.