Bagaladi 2 Cutro 0

Marcatori: 41’ (rig.) e 92’ Di Maggio.

Bagaladi: Marengo 6, Lori 6, Libri 6,5, Caracciolo 6, Di Lorenzo 6, Cassaro 6, Crucitti 6,5 (77’ Pipitò s.v.), Correnti 7, Fiorino 5,5 (66’ Tripodi 6), Di Maggio 7, Pascu 6 (88’ Leonardis s.v.). All. La Face.

Cutro: Zizza 7, Villaverde 5,5, Pignanelli 5,5, Arabia 6, Maione 5,5, Parise 6, Marino 5 (46’ Squillace 6), Crugliano 6 (56’ Marino 6), Scalise 5, Montesano 6 (79’ Guida s.v.), Nicotera 5. All. Morelli.

Arbitro: Nicoletti di Catanzaro 6,5.

 

Bagaladi. Primo sofferto successo in campionato per l’Omega Bagaladi San Lorenzo che, al termine di novanta minuti combattutissimi, ha la meglio su un coriaceo Cutro con il più classico dei punteggi. La vittoria era imprescindibile per Di Maggio e compagni, sia per restituire fiducia all’ambiente dopo i primi due deludenti pareggi in campionato e sia per rimanere in scia allo Scalea nei piani alti della classifica. L’obiettivo alla fine, seppur sudando le proverbiali sette camicie, è stato centrato. Ed è stato proprio il bomber palermitano, capitano e leader indiscusso dei rossoverdi, a realizzare entrambe le reti del successo. La prima su rigore e la seconda con un’autentica prodezza che ha mandato in visibilio il buon pubblico presente sugli spalti, nonostante la giornata feriale.
Che la partita fosse da vincere ad ogni costo lo si è capito dalla formazione messa in campo da mister La Face. Il tecnico melitese per la prima volta in campionato ha schierato il tridente fin dal primo minuto, affiancando a Di Maggio e Fiorino (deludente il bomber palmese, in evidente ritardo di condizione fisica) il rumeno Pascu.

Pronti e via ed i locali hanno subito l’occasione di portarsi in vantaggio. Su un preciso cross su punizione di Di Maggio, Fiorino, solo in area, spedisce incredibilmente a lato da ottima posizione.
La reazione del Cutro non si fa attendere e al 9’ Montesano spedisce al lato un diagonale da posizione pericolosa. Al 17’ i locali confezionano l’azione più pericolosa del primo tempo. Di Maggio pennella una punizione in area dove Pascu si fa trovare pronto all’appuntamento di testa, ma Zizza con un balzo felino smanaccia in calcio d’angolo. Un autentico miracolo quello dell’estremo ospite, migliore in campo tra le fila cutresi. La pressione del Bagaladi si fa sempre più costante ed al 41’ i locali passano. Correnti (ottima la prova del regista di casa) serve in profondità Crucitti che anticipa in area Pignanelli, cui non rimane altro che atterrarlo. Rigore nettissimo decretato dal signor Nicoletti che Di Maggio, implacabile come sempre dagli undici metri, trasforma spiazzando Zizza alla sua destra. Un minuto dopo il Bagaladi ha l’occasione di raddoppiare ancora con Di Maggio che, lanciato a rete da Correnti, si fa ipnotizzare dall’ottimo Zizza.
 

La ripresa vede subito il Cutro proiettato in avanti alla ricerca del pareggio. Al 51’ il subentrato Squillace calcia una punizione dal limite sulla quale Marengo rimane immobile, ma è bravissimo nella circostanza Di Lorenzo a salvare sulla linea. Rimarrà questo l’unico tiro in porta degli ospiti nell’arco dei novanta minuti. Il Bagaladi, infatti, controlla agevolmente la reazione ospite e sfiora il raddoppio altre due volte. Al 61’ con Fiorino, ben servito dallo sgusciante Crucitti, al 65’ con Di Maggio, il cui diagonale supera anche Zizza ma è salvato sulla linea da Pignanelli.
I locali chiudono il match al 92’ ancora con Di Maggio che, dopo uno scambio stretto con Crucitti, fa partire un bolide di sinistro dal limite dell’area che si insacca all’incrocio dei pali. Un’autentica prodezza quella di “re” Vittorio, non nuovo a gesti tecnici del genere.

Federico Strati.

 

 

qui le immagini della gara