Isola C.R. 2 Rende 0


Isola C.R: Cagliati 7,5; Gerace 6,5; Caterisano 7; Stasi 7; Marsala 7 ( 1'st Terlizzi 7); Muraca 6,5; Leone 6,5 ( 24'pt De Gennaro C. 7,5), Geraldi A. 7; Pantisano 7 ( 10'st Curia 7,5); Piperis 7; Pato 7,5. In panchina: Martino, Vasapollo, Curia, Loiacono, De Gennaro, Lo Monaco, Terlizzi. All. Lo Monaco 9.

Rende: Randazzo 5,5; Cirigliano 5,5, Molinari 5,5, Scarlato 5,5, Ambrogi 6 ( 1'st Sarro 5,5), Cataldo 6 ( 15'st Via 5,5), Tripodi 5,5 ( '75 st Stillitano 5,5); Mollo 5,5, Provengano 6, Riolo 6, Tamburo 6. In panchina: Occhiuzzi, Sarro, Via, Carnevale, Stillitano, Piemontese, Dotro. All. Andreoli 5.

Arbitro: Sgrò di Reggio ( Grillo e Pungitore di Vibo).
Marcatori: De Gennaro 18'st e Pato 30'st (I).
Note: giornata molto calda, spettatori circa 150. Ammoniti: Caglioti (I). Angoli: 4-2 per l´Isola. Recupero: 1´pt - 4´st.

Isola di Capo Rizzuto: Dopo la lunga attesa per definire ufficialmente il suo ingresso tra "i Grandi" di mister Lo Monaco, l'attaccante argentino Concilio Ernesto Patricio, meglio noto come Pato, che fino a questo momento si era semplicemente allenato con il resto della squadra poiché si aspettava che la sua posizione in Italia venisse regolarizzata, può essere fiero di quanto ha dato e ha fatto nella gara di oggi: prima partita, primo gol. Gara sicuramente molto importante e spettacolare contro un Rende che a pochi minuti dall'inizio della prima fase del gioco sembrava volesse andare in vantaggio: al '6 Riolo mette in campo un'ottima palla-gol che Cirigliano sbaglia clamorosamente.
E' lo stesso Riolo che al '12, su punizione, rende ancora pericoloso il gioco, per fortuna Geraldi mette fuori di testa. Sempre al 12' arriva una buona palla per i locali con Gerace che mette in mezzo per Pantisano che, su rovesciata, sbaglia di poco la traiettoria. Mentre Leone a soli 25 minuti di gioco lascia il campo perché dolorante, Randazzo ruba alla sua porta un gol quasi netto di Piperis su punizione.
Nel secondo tempo la squadra crotonese sembra indietreggiare: all´8´ Scarlato, di testa, accarezza la traversa. A dieci minuti dall'inizio, Lo Monaco pensa bene a rigenerare la squadra: fuori Pantisano, entra Curia che ci mette ben poco ad assaporare il terreno e a tenere desta la squadra rivale. Al '16 il numero 14 calcia da posizione defilata, il portiere respinge fuori area scontrandosi con un suo compagno: De Gennaro approfitta della situazione e và a segno. Poco dopo arriverà il raddoppio su un lungo calcio di Cagliati per Pato che stermina la difesa avversaria: per Randazzo non c'è nulla da fare

di Antonella Mellace tratto dal "Quotidiano della Calabria"