Nuova ragione per questo "punto", che in occasione del collegamento radio di sabato aveva dato credito alla trasferta del Brancaleone. Umiltà e concretezza sono state baciate da un pizzico di fortuna perchè il Brancaleone, ormai prevedibile dopo la prima frazione, non si è fatto valicare dal Siderno e ha trovato un nuovo fiatone di Maviglia per spingersi in staffetta-rete con capitan Carabetta. Morale della favola: al comando c'è una formazione priva di Giovanni Galletta, con una sconfitta alle spalle, quattro reti incassate e solo sei messe a segno. Solo Taurianovese e Catona non hanno mai perso e devono accomodarsi in seconda posizione, oltre che dividere il bottino di ieri. La quinta giornata ha regalato 22 reti, tre pareggi, due vittorie esterne e quindi tre casalinghe. Se Africo e Locri hanno fatto della gara un'altalena a rete, non può che significare voglia di calcio e vivacità giovanile. Bruzzaniti, Tavernese, Tarik, Archinà e Chinè hanno ripagato il biglietto di un pubblico entusiasta di vedere calcio e spettacolo. La doppietta di Rappocciolo prolunga il binario del ReggioSud mentre la Bagnarese affonda pesantemente sul San Gregorio. Mamer e Bocale si scoprono anche sorprendenti. Se l'una può apparire un caso l'altro sembra certezza. Su Lazzaro e Montepaone cala il silenzio dello 0-0 e noi stiamo a guardare mentre loro, zitti zitti, racimolano punti.