Isola C.R: De Gennaro 6; Maiolo 6 ( 1° st Duran 6); Caterisano 6; Stasi 8; Marsala 6; Muraca 6; Curia 6; Geraldi F. 7; Pantisano 7; Piperis 6,5 ( 13° st Rocca 6); Loiacono 6 ( 15° st Vasapollo 6). In panchina: Marino, Gerace, Macrì, Duran, Vasapollo, Lo Monaco, Rocca. All. Lo Monaco 6,5.

Soverato: Lombardo 6; Papaleo I. 6; Spanò 6; Ruggiero 6; Voce 6; Coluccio 6,5; Micelotta 6,5 ( 30° st Gullà 6); Arena 6,5; Marziano 6,5; Minici 6,5; Zurlo 7 ( 30° st Rosi 6). In panchina: Viscomi, Tarsia, Ciaccio, Papaleo R., Rosi, Gullà, Cosco. All. Galati 6.


Arbitro: Rabotti di Reggio Calabria ( Cristiano e Morabito di Reggio C.).
Marcatori: Coluccio (S) 17° pt; Zurlo (S) 30° pt; Pantisano (I) 45° pt; Micelotta (S) 2° st; Curia (I) 38° st.
Note: giornata molto ventilata, non troppo fredda; spettatori circa 700. Ammoniti: Maiolo, Curia, Duran, Muraca (I); Minici e Spanò (S). Espulsi: Rocca e Curia (I). Recupero: 1° pt - 5° st. 

Di Antonella Mellace

Isola di Capo Rizzuto: " Le aspettative di vittoria sono ben poche, ma scenderemo in campo animati dalla voglia di vincere e per intascare la vittoria. La squadra attraversa un periodo un po' particolare, come succede anche nelle grandi squadre: le pedine ci sono, la tattica pure, ma ultimamente capitalizziamo ben poco. Io sono sempre fiducioso e credo molto nelle capacità dei ragazzi, il campo alla fine premia sempre il migliore". Si esprime così il mister Ciccio Lo Monaco prima dell'inizio della gara, che vedeva ben poco di positivo nella partita di oggi. Ancora una volta la sua squadra non ha deluso e nonostante non abbia portato a casa la vittoria, fino alla fine ha lottato per il pareggio e che ha dovuto fare i conti con un arbitraggio poco corretto.
Nella prima frazione di gioco è il Soverato a tener testa: al 10° Zurlo si avvicina di molto alla porta avversaria, ma il guardalinee fischia la sua posizione di fuorigioco. Al 17° Marsala regala il calcio d'angolo decisivo per i rivali: dalla bandierina Zurlo non sbaglia la direzione per Coluccio che di testa centra benissimo la porta avversaria. Dopo aver subito il gol, la squadra crotonese reagisce, ma ben poco: è Pantisano che al 20° prova a distanza a segnare, Lombardo para senza difficoltà; al 26° il calcio di punizione di Piperis è in fuorigioco. Sulla svista della difesa avversaria, ne approfitta Zurlo che manda in rete superando De Gennaro. Negli ultimi 15 minuti è il Soverato ad avere il possesso della palla: la rimessa laterale di Papaleo finisce alta sul tiro di Coluccio. Sul finire ci prova Pantisano: la sua mira impeccabile non sbaglia nemmeno questa volta.
Nella ripresa mille emozioni, tante le delusioni: l'attacco immediato dell'Isola non dura tanto poiché a due minuti dal fischio d'inizio Micelotta, da solo davanti al portiere locale, trova l'angolo giusto per segnare. L'intesa Pantisano- Piperis funziona ben poco di fronte ad un Lomabardo molto attento: al 10° Piperis manda alta la palla su corner di Pantisano; Stasi manda in centrocampo un'ottima palla gol sulla quale però Pantisano non arriva. Isola in 10 al 36° per l'espulsione di Rocca che era entrato da poco in campo, nonostante non fosse in perfetta forma; gli animi iniziano a scaldarsi due minuti dopo quando Curia, su assist di Pantisano, porta il risultato sul 2 a 3. Gol che anima molto i locali ma che Curia sconterà 5 minuti dopo quando, per doppia ammonizione, abbandona il campo e riduce i compagni in nove. Schema capovolto nei minuti di recupero: il Soverato indietreggia di fronte ad un'Isola agguerrita e meritevole del pareggio. Sulla punizione di Stasi, che oggi non ha sbagliato una palla, al 48° l'arbitro fischia la fine della gara.

 nella foto Lo Monaco