Palazzolo (3-5-2) Grimaudo, Alderuccio, Catania, Boncore, Armenio, Casisa, Fusca, Marletta (Tarascio 37’ st), Dama (Implatini 22’ st), Arena (Spampinato 46’ st), Bennardo. A disp: (La Malfa, Teriaca, Trovato, Gatto). All. Lorenzo Alacqua

Hinterreggio (4-3-3) Praticò, Creaco, Quintoni (Garufi 21’ st); Caputo (Lavrendi 1’ st) , Benci, Caridi, Cormaci (Postorino 13’ st); Crucitti, Alessandrini, Filicetti, Borghetto. A disp (Ragusa, Laganà, D’Agostino, Romeo). All. Felice Melchionna.

Note: spettatori: 700 circa;
ammoniti: 1t Filicetti (H); 19’ st Lavrendi (H); 26’ st Casisa (P); 46’ st Boncore (P); 49’ Implatini (P);
angoli: 6 a 2 per Hinterreggio;
recuperi: 2’ pt; 5’ st.
clima: nuvoloso e vento forte; 

C'era un avversario in piu oggi in campo contro il Palazzolo. Il vento forte. Che ha fatto da padrone specie nella ripresa quando i padroni di casa hanno invertito il campo e lottato con le sferzate gelide che si sono abbattute sullo Scrofani Salustro. Non è piovuto, per fortuna. Ma Eolo ci ha messo lo zampino per fare inciampare sino all'ultima goccia di sudore gli uomini di Alacqua che, invece, hanno mostrato carattere soffrendo. "Le partite piu sono sofferte e piu sono belle e meritate" e dice bene il Ds Peppe Agozzino a fine gara, quando ormai il Palazzolo intasca i tre punti fondamentali per proseguire a cuor (un po') piu leggero la settimana di passione: mercoledi c'è secondo match di fuoco da vincere. Un'altra squadra calabra, forse ancora più ostica dell'Hinterreggio di Filicetti. Quel famoso Sambiase che non si presentò in campo tre domeniche fa "per via delle frane messinesi". Adesso si gioca il tutto e per tutto in
campo, senza i dictat della Lega e del giudice sportivo. Si gioca a viso aperto e con orgoglio. Più che mai. Le note di oggi: grande primo tempo del Palazzolo che va in rete per ben due volte con il solito Arena, alter ego di La Vaccara oggi costretto a seguire la partita fuori dal rettangolo di gioco per affaticamento muscolare, poi con Bennardo alla sua prima rete stagionale. La ripresa sarà piu ardua, anche a causa del vento contrario. Ma il Palazzolo stringe i denti sino alla fine, nonostante incassi quel brutto colpo messo a segno dalll'ex siracusano Garufi. Un migliaio, e calorosi , i tifosi presenti in tribuna. Bella cornice per uno spettacolo bello e pieno di suspance. Società galvanizzata dalla vittoria meritatissima a fine gara al punto da lasciarsi andare con qualche proclama dell'ultimo minuto: "Siamo tutti d'accordo nel riaprire il mercato di dicembre e pensare a qualche possibile innesto nei tre reparti per puntare ai play off". La classifica, in effetti, al momento depone bene per il Palazzolo che aggancia le prime posizioni valide per i play off.
Ma, attenti e piedi ben a terra: mercoledi c'è il Sambiase. C'è poco da essere allegri contro questo cliente che si incontra per la prima volta, ma di cui si conosce bene i pregi più che i nei. Il potenziale calabro c'è tutto. Rientra tutta la rosa, che sino a quindici giorni fa era quasi tutta out. Solo il portiere è ancora fuori organico per i postumi di intervento operatorio. Ancora il Palazzolo non puo, e non deve, rilassare i muscoli. E domenica si va in trasferta a Somma contro la Viribus. Ultimo minuto: sostituzione di uno degli assistenti, 24 ore prima. Al posto di Luigina La Via, l'Aia spedisce il sig. Fiorentino di Soverato. La terna resta calabra con l'assistente De Rito di Cosenza. Da Livorno invece è il direttore Bichisecchi.

tratto da  http://www.acpalazzolo.com/