DIRETTAMENTE DAL LEGGENDARIO "Lopresti" - Archiviata la seconda sconfitta della stagione in quel di Scalea, la Palmese del Presidente Giancarlo Oliveri ha concluso gli allenamenti lavorando intensamente per tutta la settimana alternando pomeriggi in palestra ed al "Lopresti" sotto lo sguardo e la direzione di Mario dal Torrione, visibilmente deluso dall'ultima sconfitta subita in terra cosentina. Adesso però, l'attenzione è rivolta a domani quando l'undici della Piana affronterà ancora una squadra cosentina, l'Acri di mister Curcio, compagine temibile e che negli ultimi giorni si è ulteriormente rinforzata ingaggiando Claudio Tuoto detto "Rambo di Tuono", che lo scorso campionato con la casacca del Rossano e proprio contro la Palmese, riuscì a realizzare ben quattro reti in altrettante partite.
Questo secondo consecutivo impegno esterno si presenta difficile dunque per il quasi centenario club della Piana. A preoccupare Dal Torrione ma anche la Società e la tifoseria neroverde che anche a Scalea ha voluto seguire i propri beniamini, sono i risultati ottenuti fino ad ora lontano da Palmi dove su tre trasferte la squadra ha racimolato soltanto un punticino a Isola Capo Rizzuto perdendo invece a Melito e Scalea.
Contro l’Acri servirà necessariemente un’inversione di marcia per ottenere un risultato positivo. La formazione cosentina, reduce dalla sconfitta di misura maturata ad Amantea, venderà cara la pelle. Mario Dal Torrione dovrà essere ancora più determinato ad infondere la giusta carica ai suoi ragazzi. Il tecnico neroverde spera di recuperare gli infortunati Mammolenti e Trunfio, assenti nell’ultimo impegno di campionato, mentre dovrà fare a meno del centrale difensivo Falduto, squalificato per due turni dopo l’espulsione rimediata domenica. In dubbio la presenza di Nucera che domenica è uscito dal rettangolo di gioco del "Longobucco" addirittura portato via in ambulanza. Per lui le condizioni sono migliorate ma la sua convocazione resta dubbiosa.
La passionale tifoseria neroverde si è ancora una volta organizzata ed i "Boys Palmi 78" seguiranno la loro Palmese raggiungendo la lontana Acri con le proprie in auto e partendo intorno alle 10,00 dal piazzale antistante il leggendario "Lopresti.
tratto da "Il Quotidiano della Calabria" di Sigfrido Parrello