ACRI – PALMESE 2-1
Vince l’Acri, che finisce soffrendo nell’ultimo quarto d’ora dopo una partita giocata quasi ad una porta. La Palmese con questa sconfitta, viene condannata ad una momentanea posizione in zona Play-out. 
CRONACA:
Acri in vantaggio al 9’ con Cavatorti, che raccogliendo un traversone dalla destra di Domanico devia in porta.
45’ Tucci su calcio d’angolo riesce a deviare ma non trova la porta. Cinque minuti prima lo stesso giocatore non riesce a trovare ancora una volta la porta. Primo tempo con il solo Acri protagonista. Gioca tutta la partita nella metà campo avversaria e sciupa anche diverse occasioni da rete.
All’inizio del secondo tempo Gallo si trova solo di fronte a D’Agostino, ma il numero uno neroverde riesce a sventare l’azione pericolosa.
Al 30’ st circa Tuoto si invola al centro dell’area, serve un assist a Balsamo che devia in rete. Subito dopo accorcia le distanze la Palmese con Dorato.
Acri in dieci uomini, a causa dell’espulsione di Urso. Palmese rinvigorita dopo la rete di Dorato e grazie anche alla superiorità numerica tenta l’arrembaggio portando il baricentro nella metà campo avversaria. L’Acri non ci sta e nonostante tutto riesce a costruire una serie di contropiedi. La Palmese crea la sua ghiotta occasione per trovare il pareggio al 45’ ma fallisce clamorosamente , quindi il direttore di gara non può far altro che dare il triplice fischio finale.
 
CUTRO – GALLICESE 2-1
In extremis il Cutro riesce ad accaparrarsi i tre punti. Per i padroni di casa è stata una vittoria che ormai sembrava inaspettata, mentre per gli ospiti è stato un boccone amaro.
CRONACA:
Partono bene i padroni di casa ed ll 9’ Montesano con un tiro in rovesciata impegna seriamente Quarta che sventa il pericolo.. Partita molto combattuta e giocata a centrocampo. 
Al 39’ Pignanelli porta in vantaggio il Cutro. Dopo una splendida azione, Marino tira in porta, sulla respinta Pignanelli arriva dalle retrovie e ribatte in rete segnando il momentaneo vantaggio.
Al 3’ st la Gallicese trova il pareggio, Toscano crossa in area e Sansica appostato sottoporta realizza il gol del pareggio. Al 73’ sempre in parità , partita in fase alterne con le due squadre che cercano di siglare il gol del vantaggio.
All’85’ Scalise metteva in area un gran pallone che prima coglieva Squillace ma l’estremo difensore Gallicese ribatteva, proprio sul rimpallo stavolta arriva Scalise che non fallisce, regalando alla sua squadra una vittoria davvero sudata.
 
NUOVA GIOIESE – SCALEA 2-0
Torna al successo la Nuova Gioiese, che mettendo cuore e anima in campo supera con un classico risultato uno Scalea, che è sembrato tutt’altro che rinforzato dopo gli ultimi arrivi.
CRONACA:
Occasione più pericolosa al 13’ Kanè supera Alfieri in velocità, arriva dentro l’area ma non riesce a superare Maritato con un buon diagonale finito di poco fuori. In questi primi 36 minuti di gioco vi sono stati molti tiri in porta e tentativi d’attacco da parte di entrambe le squadre, ma l’unica azione pericolosa resta quella del senegalese Kané.
Al 43’pt circa, Savino, con un tiro cross becca Maritato fuori dai pali e lo beffa con un pallonetto. Espulso Ferraro al 45’ st per doppia ammonizione. Raddoppio della N. gioiese, al 14’ st Kanè, servito da Savino salta il difensore Alfieri e insacca con un diagonale alle spalle del portiere Maritato. La Nuova Gioiese controlla bene la partita amministrando il doppio vantaggio in tranquillità fino al termine.
 
 
O. BAGALADI – RENDE 1-0
E’ il Bagaladi ad aggiudicarsi il match-clou della settima giornata. Al triplice fischio finale, arriva la tanto sofferta ma meritata vittoria del bagaladi che conquista tre punti importanti che permettono al team di Pippo La Face di accorciare le distanze dalla vetta e di portasri al secondo posto in classifica. Molte assenze tra le due squadre. Il Bagaladi è quasi privo dei suoi pezzi pregiati viste le assenze di Corona, Crucitti, Fiorino e Di Maggio. Ma Pascu diventa super e gli stessi assenti vengono subito dimenticati.  
CRONACA:
Parte in quarta il Bagaladi con un cross dalla destra di Candito, colpisce di testa Pascu ma manda di poco fuori. Pascu, dopo essere stato protagonista di altre due azioni pericolose porta in vantaggio il Bagaladi al 43’, cross dalla sinistra e lo stesso attaccante vincendo un rimpallo si presenta solo di fronte ad Occhiuzzi e non ha problemi a mettere in rete.
Il Rende si fa vedere soltanto in due occasioni, una di queste su punizione.
Il Bagaladi chiude la partita sfiorando il raddoppio ancora una volta con Pascu che a porta semi-sguarnita non riesce a centrare il bersaglio.
.
 
SOVERATO – AMANTEA 0-0
Il secondo match a reti inviolate va di scena a Soverato. Nonostante un’Amantea padrona del campo soprattutto di livello superiore nel versante di centrocampo. Soverato molto spento e privo di un buon gioco.  Il Soverato sbaglia un rigore, subito dopo Scozzafava fallisce anch’egli una clamorosa occasione in favore dell’Amantea.

N.B. QUANTO RIPORTATO E' FRUTTO DI SPEZETTONI DI NOTIZIE RACCOLTE DAGLI INTERVENTI IN RADIO DEI NOSTRI CRONISTI.