AMANTEA-MONTALTO
L’Amantea di Ortolini ha solo quale problema in attacco non per mancanza di giocatori, ma perché tutti i quattro attaccanti sono pronti per stendere il Montalto dell’ex ds Marasco. La squadra di casa è pronta, dunque, per riconfermare la striscia positiva tra le mura amiche. Per quel che riguarda il fronte offensivo il mister dovrebbe schierare Di Dio e Natalino, con Marco Piazza pronto ad intervenire in caso di necessità. Per quel che riguarda la squadra di Montalto di Cipparrone le notizie buone vengono dall’infermeria nella quale alloggia solo Lapponese. Rientrati in gruppo l’attaccante Spader e il centrocampista Nosdeo, però i due non partiranno dall’inizio perché ancora non hanno una buona tenuta di gara. Ad Amantea, quindi, per riconfermare la seconda posizione e per accorciare sulla Bovalinese. Questo l’obbiettivo della squadra di Cipparrone. In porta sarà riconfermato Marino, mentre sulla fascia destra c’è il ballottaggio Bria e Lucia, dove questo ultimo è avvantaggiato dopo la splendida prova di mercoledì in coppa.
GALLICESE-BOVALINESE
La Gallicese, penultima in classifica riceverà in casa la prima, la Bovalinese. La squadra di casa dovrà fare a meno di Chirico e Sansica. Per il primo è pronto il sostituto, Postorino che farà coppia con Zappia. Vitetta sarà sostituito dal neo acquisto Cangelosi. Quest’ultimo insieme a Di Bartolomeo, Penna e Pianese, dovrebbero formare il reparto difensivo. Partiranno dalla panca Ripepi, Greco e Pizzata e dunque il centrocampo sarà composto da Di Miccoli, Riso, Tiscano e Zema. La prima in classifica non scopre le carte, e cosi la squadra di mister Panarello lascia inventiva agli addetti ai lavori. Molto probabilmente si rivedrà la formazione di domenica scorsa, con Seminara in difesa e Milano a centrocampo a dare palloni invitanti per l’attacco. Per l’attacco è possibile l’entrata a partita iniziata di Sall Damè che mercoledì in coppa ha fatto il suo buon esordio suscitando consensi.
ISOLA CAPO RIZZUTO- OMEGA BAGALADI
L’Isola del mister Lo Monaco si trova fronteggiare problemi non solo di classifica ma anche disciplinari. La squalifica del campo è forse una delle più pensanti per la lontananza del pubblico di casa che ha sempre sostenuto la squadra. Partita che si giocherà a Soverato, con molti assenti, tra i quali spicca Rocca, squalificato, Pato e Falcone, ancora alle prese con problemi fisici. Probabile è il rientro di De Gennaro e Falcone, ma bisognerà mantenere soprattutto la calma per avviare il cammino verso i piani alti. Il Bagaladi di La Face, messo in cassaforte la semifinale di coppa, si trova a rincorrere il primo posto. Per quel che concerne la formazione saranno assenti Di Lorenzo e Correnti, per squalifica, mentre Di Maggio mancherà per infortunio. Si rivedranno però Cassaro e Corona. Riconfermato il duo centrale di difesa composto da Cassaro e Leonardis, mentre sarà Scappatura ad avere la meglio su Lori a sinistra, mentre a destra ci sarà Patranca. Centrocampo con Crucitti, e Libri sulle fasce, mentre Pipità e Caracciolo saranno i due centrali di centrocampo. In attacco insieme al trascinatore Pascu giocherà Corona.
MELITESE-CUTRO
La Melitese di Cormaci sono chiamati ad affrontare il forte Cutro con qualche dubbio su chi scenderà in campo per difendere l’imbattibilità casalinga. Dubbio per Ficara, Catalano e Bartolomeo, mentre in porta ballottaggio tra Minniti, un under, e Saviano, ma il primo dovrebbe spuntarla sul secondo, anche per le buone prove delle ultime due gare. Laurendi e Candido, saranno i registi, mentre a Canale e Minicuci saranno affidate le fasce. In attacco, oltre al forte Marino ci sarà Marra, mentre in difesa l’unico dubbio e sui terzini, precisamente tra Marcianò e Scaramozzino, solo uno affiancherà Tonti, Ielo e Sgrò. Il Cutro di Morelli arriverà a Melito carica e pronta, forti anche dal rientro di Parise e Le Rose. I restanti sono tutti confermati.
PALMESE-SOVERATO
La Palmese è pronta a ricevere in casa il Soverato. Trovatisi inaspettatamente in zona play-out dopo le due sconfitte in trasferta, gli uomini di mister Dal Torrione sono chiamati ad affrontare una gara dura e senza errori Tra gli indisponibili si registra D’Ascola, mentre Mammolenti e Nucera ritorneranno a dar man forte alla squadra. Indisponibile per squalifica Falduto, che sconta l’ultimo turno di squalifica, mentre incerte sono le presenze di Mazzitelli e Raco. Confermato però è il trio d’attacco composto da Trunfio, Alessi e Dorato. Il Soverato di Galati, registra l’assenza di Ruggiero e Micelotta mentre ritorneranno disponibili di Rosi e Ranieri. Il problema è su chi affiancherà in attacco l’ottimo Zurlo. Candidati sono tre: Marziano, Ciaccio e Cosco. Al posto di Micelotta sulla fascia potrebbe giocare Tarzia.
ROCCELLA- N. GIOIESE
Il Roccella affronterà la Nuova Gioiese con tutti i giocatori disponibili, o quasi, mancherà solo Lombardo ancora non al meglio dopo l’infortunio rimediato nelle scorse giornate. La Nuova Gioiese dopo i successi in coppa e di domenica contro lo Scalea arriva carica e pronta a Roccella, Unico problema al centrocampo, dove mancherà Babuscia, capitano della squadra. Il resto della compagine è pronta per portare a casa i tre punti.
RENDE-PRAIA
Il Rende dopo la sconfitta di domenica rimediata contro il Bagaladi è chiamata a riprendere la rincorsa. La squadra di Andreoli è consapevole che la posizione in classifica deI Praia, ultima, non è da prendere alla leggera. Per quello che riguarda la formazione, il portiere Marchese insieme al difensore Coronisiti sono ancora indisponibili, mentre Stillitano ha ripreso ad allenarsi con la squadra. In porta Occhiuzzi potrebbe essere preferito dal palermitano Randazzo, reduce da un’ottima prova di Coppa contro l’Isola. A centrocampo affianco a Cataldo e Guido potrebbe giocare Ambrogio, mentre in attacco pronto il tridente Triolo, Tamburro e Riolo. Il Praia arriverà al Lorenzon di Rende con un nuovo allenatore, Enzo Leone, Nuova panchina, con probabili nuovi arrivi annunciato dal patron Spolitu, ma la formazione vedrà pochi cambiamenti. Riconfermato Pessolano in porta, la difesa dovrebbe registrare la presenza di D’Andrea e Ametrano, mentre Protopapa, migliore dei praiesi, sarà ancora una volta il regista del centrocampo.
SCALEA- ACRI
L’Acri di mister Curcio è pronto domenica per la trasferta di Scalea. Quinta la squadra di casa, ad un solo punto sotto la squadra Acrese che domenica ha vinto in casa contro la Palmese. L’attacco acrese dovrebbe rivedere la coppia Tucci-Gallo, senza però dimenticare la probabilità dell’inserimento di Tuoto che scalpita per giocare dal primo minuto. Probabile è anche il rientro di Brillante, uno dei giocatori più forti del campionato e di Santo, che dopo l’influenza è rientrato agli ordini del mister. Assente per squalifica Urso. La Scalea di mister Germano è in formazione rimaneggiata, soprattutto per quel che riguarda la difesa, con Ferraro squalificato mentre Longo non è ancora al meglio dopo l’infortunio rimediato in coppa contro il Montalto.Probabile impiego dal primo minuto di Mauro e Scarlato.