8^ Giornata
Continua la marcia vincente della capolista Bovalinese, che superando anche la Gallicese riesce a mantenere salda la vetta. Una marcia che almeno fino ad oggi sembra proprio da prima della classe, non solo per la posizione in classifica, ma anche per i punti che la stessa Bovalinese riesce a racimolare in trasferta e per la fortuna che bacia il suo cammino. Infatti, ogni squadra degna di un primato fisso ha per forza bisogno di essere baciata anche dalla dea bendata, perché come è solito dire la fortuna premia sempre gli audaci.
Fortuna che invece non ha premiato il Montalto, che dopo essere andato sul doppio vantaggio e quando ormai la partita sembrava chiusa, si è fatto rimontare dall’Amantea che così va a conquistare un pareggio prezioso quanto una vittoria.
I reggini del Bagaldi espugnando Isola Capo Rizuto si portano solitari al secondo posto in classifica e con questa vittoria vanno ad insidiare in modo ancor più eloquente il primo posto, facendosi vedere senza bisogno di zoom, negli specchietti della Bovalinese.
Dopo lo scivolone della scorsa giornata il Rende approfitta dell’incontro con il fanalino di coda Praia per riprendere la corsa alla vetta e recuperare un pò di morale. Proprio per questa voglia di riscatto i biancorossi si sono abbattuti senza pietà sugli avversari di turno travolgendoli a valanga.
Senza ombra di dubbio la seconda sorpresa di questo campionato è la Meliteseche superando il Cutro in casa si posiziona a ridosso della griglia play-off. Per i reggini è senza dubbio un ottimo risultato, mentre per il Cutro è l’ennesima conferma dell’impotenza a prender punti fuori casa.
La Palmese torna a vincere. Un risultato positivo dopo le due sconfitte maturate nelle precedenti partite. Una vittoria nitida, contro un Soverato che però non è stato di certo a guardare, ma non è riuscito a creare particolari pericoli durante l’arco dell’incontro.
Uno dei risultati più eclatanti di questa giornata è pervenuto da Roccella dove sorprendentemente la Nuova Gioiese mette Ko i padroni di casa. Per i viola, oltre che per il fattore morale, è un risultato positivo poiché le potrebbe permette di assestare la sua classifica momentaneamente fuori la zona play-out. Per i padroni di casa invece, è un boccone amaro che condanna la squadra alla lotta per uscire dalla zona play-out poiché le altre concorrenti vanno allontanandosi.
L’altro risultato clou, è la vittoria dell’Acri sul campo dello Scalea. Una vittoria esterna inaspettata ma tanto attesa che conferma i rossoneri come squadra da vertice. Per i biancostellati invece è un passo indietro gigante che farà sicuramente riflettere per il proseguo del campionato e che mette in discussione l’operato del suo tecnico.
di Rocco Filippone