Continua la cavalcata senza ostacoli della Bovalinese, che superando anche la Melitese simantiene saldamente al comando di questa classifica, che si va sempre più accorciando. Proprio per questo la capolista deve già mettere da parte questo successo e proiettarsi mentalmente alla prossima sfida che la vedrà protagonista al “Lorenzon “ contro il Rende.
Sulla scia della compagine del Presidente Ferrigno, c’è sempre il Bagaladi di Pippo La Face, che superando in casa l’Amantea, grazie ad uno strepitoso Pascu, mantiene le distanze corte dalla capolista ed è sempre li, pronta ad agguantare la vetta.
Ma se la capolista nella prossima giornata avrà una sfida ostica, anche il Bagaladi non avrà una passeggiata da affrontare all’orizzonte. Infatti, nella prossima giornata Pascu e compagni dovranno sudare molto di più per tentare di conquistare l’intera posta in palio nel campo della Palmese che grazie ad un giudizio abbastanza discutibile del direttore di gara si è vista assegnare un turno di riposo, non giocando la partita a Montalto, proprio contro i locali a causa di una scarsa visibilità delle linee sul campo di gioco che nel frattempo stava asciugando il suo manto, visto che la pioggia aveva cessato di scendere ed il pallone rimbalzava regolarmente.
Della prossima giornata ricca di big-match che potrebbero condizionare le zone alte della classifica, in caso di vittoria ne potrebbe approfittare il Rende, che domenica ha ottenuto tre punti in un campo ostico come quello di Cutro dove in pochi riescono nell’impresa. Questo risultato esalta la grande forma fisica e la compattezza del gruppo biancorosso.
Se le prime tre continuano a vincere, in questa giornata c’è da segnalare la mezza battuta d’arresto dell’Acri che ha conquistato un fortunoso pareggio contro il Soverato allo scadere. Un pareggio, che per come è scaturito, si dice immeritato ma che però ha tutto il merito per i rossoneri di averci creduto fino alla fine ed il demerito per i padroni di casa di non essere riusciti a chiudere la partita in vantaggio.
Un’altra delusa della nona giornata è la Nuova Gioiese di mister Nocera, che è scesa in campo con il piede sbagliato, svegliandosi soltanto dopo il vantaggio della Gallicese. Una partita che alla fine i viola potevano anche vincere, ma che è finita in un pari deludente per i padroni di casa e con un buon punto che invece accontenta gli ospiti.
Per il Praia, invece cambia il Presidente ma non cambia la musica e si fa così superare in casa da una diretta concorrente alla salvezza quale l’Isola capo Rizzuto che trova il suo secondo successo stagionale proprio in questa partita. Per il Praia la situazione sembra sempre più critica, mentre per l’Isola questa potrebbe essere una partenza per continuare a fare bene ed uscire dal tugurio della zona play-out.
L’unica partita a reti inviolate si è conclusa a Roccella, nel matchtra i padroni di casa e lo Scalea. Una partita poco bella e che ha regalato poche gioie ed emozioni. Un risultato che non aiuta nessuna della due squadre, ma che tutt’altro rende sempre più tragica la situazione della squadra del Presidente Giannitti che non riesce in alcun modo a far fruttare i suoi sacrifici.

 

di Rocco Filippone