La settimana che ha fatto da spartiacque tra il noioso pareggio di domenica scorsa e la prossima trasferta di Bagaladi è trascorsa con qualche intoppo di troppo. In primis i provvedimenti disciplinari conseguenti al match con il Montalto hanno colpito pesantemente la compagine silana ben al di là di ogni aspettativa. La squalifica per tre giornate di Paolo Gallo, autore di un gesto ingenuo, ma non certo cattivo, è sembrata a dir poco eccessiva. Vuoi perché il match era stato comunque corretto e non tale da giustificare nemmeno le nove ammonizioni. Forse l'arbitro è stato un po' troppo fiscale o comunque mal coadiuvato dai suoi collaboratori. Come nell'occasione dell'espulsione del dg Siciliano che ha rimediato una squalifica fino al 31 marzo prossimo. In ogni caso l'Acri presenterà ricorso nel tentativo di alleviare le sanzioni. L'assenza di Gallo però ha un peso rilevante data l'importanza del giocatore nei meccanismi della squadra e visto che con quattro reti è il bomber della squadra. Ma a tormentare il sonno di mister Curcio hanno contribuito in settimana le condizioni di Urso che martedì e mercoledì si è allenato a parte per un risentimento muscolare, giovedì ha saltato l'amichevole con il San Marco per sottoporsi ad una seduta di fisioterapia e che come tale rimarrà in dubbio fino all'ultimo. A lui si è aggiunto anche l'under De Rose, anche se il suo recupero sembra più probabile. Nell'amichevole di giovedì con il San Marco di mister Giovazzino grande protagonista Brillante autore di una tripletta, a cui si sommano la rete di Domanico e il gol su rigore di capitan Balsamo, che hanno chiuso sul 5 a 0 finale il test.