AMATRICI CALCIO LOCRI – D. SURACI PELLARO 4-0
(marc: Imma Sabatino, Emanuela Marulla, Antonella Sabatino, Valentina De Leo)
Inizia con un poker strabiliante l’esordio delle Amatrici Calcio Locri, che domenica 22 novembre, al Palasport di Locri, battono per la prima di campionato Csi, la rivale venuta da Pellaro per 4 a 0.
Un inizio di stagione che ha messo subito in risalto le doti delle neo iscritte locridee, regalando un match avvincente al numerosissimo pubblico accorso sugli spalti del palazzetto dello sport.
Proprio l’entusiasmo ha caratterizzato la giornata di sport configurandosi come una vera e propria festa.
Colori, sorrisi, applausi sono stati gli ingredienti che hanno alimentato le Amatrici Calcio Locri, pienamente soddisfatte dell’ottima performance e dell’organizzazione dell’evento, atmosfera caldissima in una cornice di pubblico entusiasta e in presenza della responsabile Csi settore calcio a 5 femminile Clementina Tripodi.
Il presidente Rocco Chinè di concerto col suo vice Francesco Passafaro sono fermamente convinti di affrontare tutte le partite come un momento di festa, per innalzare i valori dello sport: lealtà, aggregazione, rispetto. Tutto ciò, domenica, si è visto in campo, celebrando così l’esordio delle locresi.
I dirigenti affermano: “Siamo orgogliosi delle nostre ragazze, i sacrifici sono stati ripagati dall’ottima prestazione in campo; siamo soddisfatti anche per la riuscita dell’evento che ha richiamato centinaia di persone compiaciute di assistere ad una vera e leale partita di calcio, forse come non accade sempre nei campionati maschili”.
A far vibrare le tribune del palasport sono state le marcatrici Imma Sabatino, Emanuela Marulla, Antonella Sabatino, Valentina De Leo, supportate dalla guerrigliera capitana Annarita Scrivo.
Un’esperienza, dunque, quella col Centro Sportivo Italiano, avviata nei modi migliori, che vedrà la compagine di Ferdinando Armeni incontrare ben 15 squadre del reggino, suddivise in due gironi.
Le locresi saranno avversarie delle vicine di casa di Sant’Ilario dello Ionio, il Brancaleone, Pellaro, Condofuri, Lazzarese, Soccer Lab 2009, Immacolata Melitese.
Un appuntamento che il club delle amaranto ha accolto piacevolmente, dopo che la società propose di disputare il torneo come prima esperienza di gruppo.
Il quartetto societario Chinè- Passafaro- Licandro- Spadaro, aveva in effetti, programmato per questo primo anno cadetto, mesi di preparazione tecnica-tattica, così da rafforzare l’organico. Ma a loro sorpresa, le 30 calciatrici, hanno dimostrato vivo interesse e frenesia di mettersi subito in gioco.
La loro grinta ha spinto mister Armeni a rafforzare la preparazione, intensificare il lavoro.
La società ringrazia quanti hanno partecipato all’evento, ricordando che il gruppo raccoglie fondi una causa molto importante: la donazione del cordone ombelicale e sostiene l’”Associazione Amici di Filippo” per la ricerca sul cancro.
Domenica pomeriggio Locri ha vissuto una giornata all’insegna dell’aggregazione del ritrovo con le famiglie e con gli appassionati, per un momento unico nella storia del calcetto rosa locrese.
Prossimo turno in trasferta con il Brancaleone domenica 29 novembre alle ore 18.00
Per tutti gli aggiornamenti (gare, foto, pagelle, curiosità) è possibile consultare il sito internet: www.amatricicalciolocri.it