Dodicesima giornata, meno tre dal giro di boa, e molti sono i match da osservare con attenzione. Il recupero del Montalto contro la Palmese, ha dato una scossa alla classifica. La squadra di Montalto ha battuto 2 a 1 la Palmese, portandosi al terzo posto, ad un posto dal Bagaladi e a tre dalla capolista Bovalinese.

 

Acri - Praia

La sfida di Acri ha sulla carta un risultato scontato, perché la compagine che arriverà, ossia il Praia di mister Leone, è ultima in classifica con solo due punti. La concentrazione degli acresi però è alta, visto che sono tre le giornate che la squadra non riesce a fare bottino pieno e dunque spazio alla formazione migliore per riprendere la marcia verso l’alto. La tegola è la probabile assenza dell’esterno Urso, mentre in porta salgono le quotazioni per il portierino Di Iuri. In casa Praia si sta cercando di far risalire il morale, anche se l’epurazione decisa dal presidente Spolitu, sta a significare che di quella squadra creata ad inizio campionato deve restare ben poco. Tornerà Esposito a centrocampo con Petrone, fasce assegnate a Pugliese e Fazzolari e attacco formato da Ausili e Miranda. In difesa, ballottaggio tra Germano e Vanni, chi vincerà giocherà insieme a Servidio, Valerio e De Presibeteris.

 

Amantea - Bovalinese

Ad Amantea arriverà domenica la capolista. Una sfida interessante e aperta ad ogni pronostico. La squadra è pronta, anche se le partenze del portiere Parrotta e dell’attaccante Piazza peseranno fino a quando non ci sarà la consapevolezza che senza di loro si può fare bene. Più che di formazione si parla di acquisti. Voci vorrebbero Sirio De Luca alla corte d’Amantea, arrivo che sembra imminente, grazie anche alla spinta della presenza di un amico in squadra, Scozzafava. Per il resto la formazione dovrebbe essere la solita, considerando che le partenze saranno presto rimediate dalla società. In casa Bovalinese, la concentrazione è alta, perché l’Amantea non è l’ultima arrivata. Due squadre in salute e quindi il mister Panarello schiererà probabilmente la formazione tipo, un 4-4-2 con Accinni e Panaja a comporre l’attacco. Intanto, nuovi arrivi sembrano pronti ad approdare alla corte di Ferrigno, preso già Palumbo, con buona pace di una compagine che sta tenendo la testa senza montarsela.

 

Isola Capo Rizzuto – Nuova Gioiese

L’Isola Capo Rizzuto riceverà la Nuova Gioiese. Le due squadre hanno due situazioni diverse, quella di casa è penultima, mentre gli ospiti sono quinti, pregiandosi del titolo di seconda squadra migliore fuori casa. Come se non bastasse alla mancanza di ottimi risultati, mister Caligiuri, che debutterà in casa, è decimato dalle assenze. Mancheranno in difesa Marsala e capitan Maiolo, assente anche Geraldi e Rocca.  Spazio, dunque, alle seconde linee o chi per scelta tecnica o infortuni ancora non ha giocato dal primo minuto. In difesa Nucera dovrebbe ritrovarsi Nucho, ripresosi dai problemi muscolari, sulla mediana dovrebbe giocare Leone in coppia con Stasi, sulla destra salgono le quotazioni di De Gennaro, mentre a dar man forte all’attaccante Pantisano ci sarà Pato. La Nuova Gioiese deve anch’essa fare la conta delle assenze. Mister Nucera ha problemi soprattutto in attacco, dove non potrà contare su Kane e su Giovinazzo, reduce dall’influenza. Quindi, affianco a Santoro dovrebbe giocare Savino, mentre si rivedranno Silvano, a centrocampo, e Saccà in difesa.

 

Melitese - Gallicese

A differenza della altre squadre, per l’incontro di domenica contro la Gallicese, la Melitese ha giocatori in abbondanza. Ritorneranno Ielo, Minicuci e Cornaci, mentre saranno assenti solo Colo e Bartolomeo, Difesa composta dal ritrovato Ielo e Tonti, come coppia centrale, centrocampo con i soliti Candido e Laurendi con Minicuci sulla sinistra e Aloi a destra, attacco con Marino ed uno tra Catalano e Marra, mentre in porta ballottaggio tra Minniti e Saviano. La Gallicese, ha il problema opposto. Assenti Ripepi e Facciolo per squalifica,  Zema e Pizzata per infortuni, spazio a Femia a centrocampo e Pellegrino in attacco, si rivedranno anche Pianese e Di Miccoli, assenti nello scorso match, mentre sicuro è il rimpiego per la sua quinta presenza consecutiva dell’under Calefato.

 

 

Palmese - Cutro

Dopo il Ko rimediato nel recupero di mercoledì contro il Montalto, Dal Torrione e i suoi uomini devono scrollarsi da dosso l’amarezza e pensare al Cutro.  La sfida è importante, perché serve per non perdere la parte alta della classifica e di certo gli ospiti non avranno intenzione di concedere punti facilmente. Il mister dovrà però pensare alla stanchezza e, dunque, probabili novità dell’ultimo minuto sull’undici da mandare in campo.  In casa Cutro si fa un sospiro di sollievo per i rientri di Tambaro e Maione, che sicuramente daranno una mano per rimediare ai non brillanti risultati in terra reggina. Ritorneranno a centrocampo Crugliano e Parise, che nelle scorse settimane hanno dovuto fare i difensori, Giuda nel pacchetto difensivo e il fondamentale Montesano.

 

Rende – Roccella

Domenica al Lorenzon arriverà il Roccella. La squadra di mister Andreoli deve riprendersi dalla sconfitta rimediata contro la Nuova Gioiese, ma è consapevole del fatto che la sua squadra darà una buona risposta, aggiungendo anche che in terra amica non ha vinto mai nessuno fino ad ora.  Le precauzioni per la gara ci sono tutte e a dimostrazione di ciò, è il fatto che il mister non ha dato indicazioni precise sull’undici di partenza. Dovrebbe cambiare poco rispetto alla gara di domenica scorsa, considerando anche che il gruppo è quasi al completo, fatta eccezione per Marchese, che sta ancora recuperando l’infortunio, e Riolo. Si parla di mercato però, perché la società vuole vincere il campionato ed il quarto posto non rispecchia i progetti, quindi si sta cercando di porre i rimedi necessari per i reparti ancora non al meglio. Domenica si dovrebbe vedere un Rende aggressivo e concentrato perché perdere significherebbe scivolare. Il Roccella, terz’ultima in classifica, non vuole sfigurare a Rende e capitan Calabrese sprona i suoi a non pensare alla classifica ed entrare in campo carichi e consapevoli che si può risalire. Formazione tipo per il Roccella, perché gli uomini validi non mancano e le imprese non sono impossibili.

 

 

Scalea - Montalto

Mister Viola vuole vincere con il Montalto, compagine questa che in coppa si è imposta con un sonoro 3 a 0. Il mister sa che la gara è delicata e che la società ha intenzioni serie ed è per questo che gli ha affidato la direzione tecnica. Nel match mancheranno i fratelli Marano, non ancora in forma e De Miglio. Potrebbe giocare l’under Cosenza a cui dovrebbe essere affidata la fascia sinistra, mentre il reparto offensivo dovrebbe vedere protagonisti Longo e Novello, che è più in forma di Fayé. Il Montalto arriverà a Scalea stanco dopo la dura gara contro la Melitese, ma sicuramente il buon momento dei suoi uomini rappresentativi sbaraglia ogni dubbio sulla possibilità di vittoria. Giocherà sicuramente Porco, che fino ad ora è il capocannoniere della stagione e che insieme a Spader e Fanelli rappresentano l’attacco più prolifico del campionato. Dunque, non dovrebbero mancare le emozioni, proprio perché quella di casa è costretta a fare risultato per togliersi dalla zona play-out, mentre gli ospiti devono superare Bagaladi e Bovalinese per raggiungere l’obiettivo societario, andare in serie D direttamente.

 

Soverato - O. Bagaladi

Mister Galati per la gara interna contro la vice capolista Bagaladi, sprona i suoi uomini a non guardare la classifica e a giocare per fare punti. Intanto, il mister dovrà fare a meno molto probabilmente di Voci e Ruggiero. Formazione ancora da creare, anche perché l’obbiettivo salvezza merita scelte importanti e soprattutto vittorie in casa, dato che manca ai cavallucci marini. In casa Bagaladi è tutto pronto per la trasferta. Si rivedrà in campo il bomber Di Maggio, anche se il suo impiego dal primo minuto è poco probabile, ma già la sua presenza anche solo in panchina fa morale. In difesa confermata la coppia Cassaro-Di Lorenzo, Pipitò e Correnti centrali di centrocampo, Crucitti a destra e Pascu e Fiorino tandem d’attacco. Unico dubbio riguarda Libri, la sua assenza dovrebbe essere quasi certa, in quando la pubalgia lo sta costringendo a non allenarsi bene, ma di certo a questo Bagaladi i sostituti non mancano.