Bagaladi                                         2                 
Montalto                                         1                                             
Marcatori: 20’ Porco, 47’ Di Maggio, 82’ Fiorino.
Bagaladi: Marengo 6, Gambino 6, Leonardis 6 (79’ Fiorino 7), Candito 6,5, Pipitò 6,5 Cassaro 6, Crucitti 6, Caracciolo 6,5 Pascu 6, Di Maggio 7 (84’ Correnti s.v.), Scappatura 7. Allenatore La Face 7.   
Montalto: Nicolosi 6, Bria 5,5, Lappanese 6, Cundari 6, Viterbo 6,5 (84’ Aloe 6), Scanga 6, Nosdeo 6,5, Bonanno 6, Porco 7, Spader 5 (79’ Vitiritti s.v.), Mellace 5,5. Allenatore Cipparrone 6.
Arbitro: Mancuso di Vibo 6.
Bagaladi. Con un salto triplo degno del miglior Carl Lewis l’Omega Bagaladi San Lorenzo conquista la vetta solitaria della classifica al termine di una vera e propria battaglia agonistica contro un ottimo Montalto. I cosentini si sono dimostrati meritevoli della classifica che occupano e capaci impensierire i locali fin oltre il novantesimo, sfiorando più volte il gol del pari.
Mister La Face ai punti si è dimostrato superiore al collega Cipparrone. L’inserimento della terza punta, Fiorino, a dieci minuti dal termine, ha deciso il match. Proprio l’attaccante palmese, infatti, pochi minuti dopo il suo ingresso, ha siglato la rete che ha regalato ai suoi il primato solitario fra l’entusiasmo generale sugli spalti.
L’inizio gara è di marca ospite. Al 2’ Porco, scattato sul filo del fuorigioco, si invola solitario a tu per tu con Marengo, ma il suo diagonale finisce fuori di un soffio. Lo stesso Porco si rifà al 20’, approfittando di uno svarione difensivo della difesa locale e portando in vantaggio i suoi con un tocco morbido che scavalca Marengo in disperata uscita.
Nella prima frazione il Bagaladi si vede solo con due conclusioni del rientrante Di Maggio che finiscono alte sopra la traversa.
La ripresa vede subito un Bagaladi più motivato e deciso a ribaltare il risultato. Pronti e via ed alla prima azione i locali ottengono il pari. Candito lancia Di Maggio che con un esterno sinistro di straordinaria bellezza supera Nicolosi vanamente proteso in tuffo. I locali insistono e si rendono ancora pericolosi con Pipitò (59’) e Caracciolo (61’). Ma è il Montalto in contropiede a sciupare clamorosamente l’occasione del nuovo vantaggio con Spader, che calcia incredibilmente alto solo davanti a Marengo.
Scampato il pericolo i locali tornano aggressivi e sfiorano più volte il vantaggio con Leonardis, Di Maggio e Pascu.
Al minuto 82 il Bagaladi completa la rimonta. Di Maggio verticalizza per Pascu che dal fondo crossa per Fiorino: il centravanti reggino, appena gettato nella mischia da La Face, scaglia un destro che viene respinto da Nicolosi nei pressi della linea di porta. L’arbitro in un primo momento concede l’angolo ma, su segnalazione del guardalinee, assegna il gol tra il tripudio generale e le veementi proteste ospiti.
Nell’arroventato finale il Montalto si getta disperatamente alla ricerca del pari, sfiorandolo in piena zona Cesarini col subentrato Aloe e con l’ex Bonanno, ma i loro tentativi finiscono fuori di pochissimo.
Al triplice fischio del signor Mancuso esplode la gioia dei tifosi locali.
Tutta Bagaladi si gode il primato solitario in classifica. Ma il tempo delle feste è rimandato. Mercoledì c’è la trasferta di Gioia Tauro nella quale si dovrà difendere il 2 ad 1 dell’andata ed approdare alla finalissima di Coppa Italia.