NISSA VIRIBUS UNITIS 0-1
Reti:63' De Palma (rig.)
NISSA:Saia, Caccetta, Gnoffo, Maggio (66' Di Simone), Cassaro, Muni, Trovato, Avola, Bruno, Crescibene, Failla.
Viribus Unitis: Formisano, Meccariello, Barone, Porcaro, Vorzillo, Piccolo, Sansone, Chiaramonte, Ingenito, De Palma, Laureto.
ARBITRO: Rizzo di Barcellona Pozzo di Gotto
ASSISTENTI: Ferrata / Lanzafame
Una Nissa rimaneggia e acciaccata gioca la sua più brutta partita della stagione e lascia l’intera posta in palio ad una Viribus Unitis, certamente non trascendentale, che ha avuto però il merito di giocarsi la partita e di vincerla meritatamente.
La formazione di mister Di Maria si presentava in campo con ben sette giocatori juniores e con Failla e Crescibene influenzati. Schierava l’inedita coppia centrale difensiva formata da Cassaro e dal debuttante Maggio per la forzata rinuncia allo squalificato Bonino e dell’infortunato Diallo.
Proprio in merito all’infortunio del giocatore franco-senegalese Lamine Diallo, la società ha tenuto a precisare, in una conferenza stampa tenuta a fine partita dello staff tecnico, che l’infortunio dello stesso difensore biancoscudato, adesso in Francia per curarsi, si è verificato mentre lo stesso stava scavalcando il cancello di ingresso dello stadio Pian del Lago 2 (rimasto chiuso) per accedervi, sabato mattina, quando era previsto l’allenamento di rifinitura.
La società riferendosi a questo incidente ed altre numerose situazioni che si sono verificate nel corso della stagione, in forma di protesta, ha adottato un silenzio stampa teso ad evidenziare le proibitive condizioni in cui è costretta ha lavorare senza alcun referente o incaricato degli impianti che possa favorevolmente intrattenere rapporti con la società al fine di evitare che tali spiacevoli incidenti possano verificarsi. Tornando al calcio giocato c’è da dire che quella disputata oggi è stata davvero una brutta partita con pochissime occasioni pericolose da rete sia da una parte che dall’altra.
Parte bene la Nissa che si rende pericolosa al 4’ con Failla, la cui conclusione si spegne sul fondo, ed al 8’ con una bella incursione di Caccetta sulla destra stoppato in angolo dal centrale difensivo ospite.
Dopo questa fiammata iniziale, la Nissa si spegne ed il gioco stagna a centrocampo senza particolari sussulti.
Da segnalare al 24’ una azione pericolosa degli ospiti con il bomber Ingenito di testa e sulla ribattuta di Saia con la conclusione fuori di Vanzillo.
Nella ripresa la formazione di Somma Vesuviana entra in campo più convinta dei propri mezzi e costringe i biancoscudati sulla difensiva. Al 18’ l’episodio clou dell’incontro con l’atterramento di De Palma ad opera di Saia e la successiva trasformazione dello stesso De Palma.
Sotto di una rete la Nissa prova a reagire ma complice un pizzico di imprecisione non riesce a concretizzare le poche occasioni avute.
Domenica inizia il girone di ritorno ed al Marco Tomaselli arriva il Palazzolo di mister Alacqua, una buona occasione per cercare di cancellare in fretta questa debacle interna.
FONTE http://calciolandiasicilia1.forumfree.it/