AVELLINO:Giordani, Meola, Moscarino, Viscido, Patti, Puleo, D‘Angelo(Disanto al 1‘st), De Rosa, Majella, Esposito C.(Licciardi al 3‘st), Biancone(Romano al 27‘pt). All. Marra(squal.)Pagliuca In Panchina: De Martino, Serao, Esposito M., Rega.
TRAPANI: Dolenti, Lo Bue, Daì, Colletto, Filippi, Di Peri, Montalbano, Grillo(Cutaia al 46‘st), Perrone(Di Gaetano al 40‘st), Coco, Lupo(Basile al 31‘st). All. Boscaglia. In panchina: Giunta, Cammareri, Guido, Nolfo.
ARBITRO:Gianluca Manganiello di Pinerolo.
ASSISTENTI:Giammarco Santoro e Pierluigi Scaccia di Frosinone
NOTE: Presenti sugli spalti 100 tifosi del Trapani
MARCATORE: Di Peri al 45‘pt; Coco al 2‘st
Trapani passa ad Avellino ed è campione d’inverno
Trapani, 10 gennaio 2010- Trapani capolista al termine del girone di andata, grazie alla splendida affermazione al Partenio di Avellino e al “regalo”dei cugini mazaresi che sono andati ad espugnare il campo della capolista Milazzo. La conquista del titolo di campione d’inverno, invero solo una platonica soddisfazione, galvanizza comunque un ambiente che quest’anno si sta riconciliando con il calcio grazie alle buone prestazioni del manipolo guidato da Roberto Boscaglia. La gara, disputata sotto le telecamere di Rai Sport Più (a proposito, con le telecamere Rai Trapani sembra avere un buon feeling) ha dimostrato la bontà del gioco granata e il commento di uno dei telecronisti, Franco Peccenini, ex direttore sportivo del Palermo “il Trapani è una delle squadre che gioca meglio in serie D” è motivo di orgoglio per la società e per i ragazzi granata che a Avellino sono partiti testa in basso aggredendo gli avversari e dimsotrando di non avere alcun timore. I ragazzi di Boscaglia, inoltre, hanno avuto annullato per un fuorigioco inesistente un gol di Coco (tra i migliori in campo per continuità e tecnica, forse eccessivamente lezioso in alcuni momenti). Il primo gol del Trapani è giunto alla fine del primo tempo, in pieno recupero, e ad inizio ripresa, non dando il tempo agli irpini di organiozzarsi, è stato messo a segno il gol del raddoppio, quello del ko.Questo il tabellino della gara