Castrovillari: Raviotta, Greco M, Curcio, Ruggiero, Greco S.,Mercuri, Vezzoli, Meligieni, Calarco, Guastella, D'Amore (Capasso 36 st). In panchina: Marsico, Aronne, Maffei, Prantl, Cannito, Mola. All. Giovinazzo.
Palazzolo: Grimaudo, Teriaca, Armenio,Alderuccio, Tarascio, Fusca, Casisa, Favata (32' st Gatto), Trovato (21 st Marletta), Catania (1'st Spampinato) Arena. A disposizione: Alibrio, Genovese, Giompaolo, Elmaouroui. Allenatore: Alacqua
Arbitro: De Lorenzo di Brindisi.
Marcatori:31 pt aut. Teriaca, 23 st Casisa
Note: Spettatori 400 circa, terreno in pessime condizioni, temperatura 3°. ammoniti. Gruimaudo, alderuccio e Casisa per il Palazzolo. Calarco, Mercuri, Greco S. per il Castrovillari. Espulso Calarco al 25' st per doppia ammonizione. Angolo 6- 3 per il Castrovillari. Recupero. 2'-3'.
Un vero peccato. Il Castrovillari non riesce ad incamerare l'intera posta in palio contro un coriaceo Palazzolo e si morde le mani per l'occasione sprecata in malo modo. Un primo tempo molto positivo dei lupi del Pollino che sfiorano ripetutamente il vantaggio, trovandolo poi su angolo di un grande Guastella che incoccia lo stinco di un avversario che infila la propria porta. Un Castrovillari mai domo che sfiora ripetutamente il raddoppio. Nella ripresa ecco inaspettato il pareggio beffa dei siciliani giunto su un incredibile autorete del portiere Raviotta, autore fino a quel momento di alcuni interventi prodigiosi. Un pallone innocuo di Casisa gettato a casaccio in mezzo all'area con l'estremo rossonero proteso in presa aerea ma il pallone inzuppato d'acqua scivola dalle mani del portiere per varcare, seppur di poco, la linea bianca. Una rete da Gialappa's ma tant'è non sminuisce certo il lavoro di un gruppo di lavoro che in una giornata di freddo intenso e con un terreno di gioco fatto apposta per dei gladiatori ha sciorinato una prestazione molto generosa mettendo in mostra molti volti nuovi. Subito positivo il difensore Curcio, gettato nella mischia dopo appena 2 giorni per passare poi al centrocampista Meligieni, un piccolo Gattuso che ha corso per tre. Buone anche le prestazioni di Vezzoli e D'Amore per non parlare poi di un monumentale Guastella fondamentale nelle sue accelerazioni. Peccato solo per l'esuberanza del giovane Calarco, uno sbarbato del 90, buttato fuori da un mediocre arbitro De Lorenzo di Brindisi per doppia ammonizione. In ogni caso, un pari che non muove più di tanto la classifica ma lascia ben sperare per il proseguo del torneo. In attesa dell'attaccante che possa assicurare al Castro un buon numero di gol, domenica arriva la capolista Trapani. Una sfida sulla carta impossibile ma forse proprio per questo motivo potrebbe rappresentare la svolta del campionato.