Castrovillari: Raviotta 8, Greco M.7 , Leta6,5, Curcio 7, Meligeni 7; Ruggero7, Mercuri6,5 (Aronne dal 31 st) , Vezzoli 6,5, D’Amore 6,5; Guastella 7, Capasso 6,5( dal 41 st Mola). A disp: Iofrida, Maffei, Greco S., Picariello, Viola. All. Giovinazzo
Trapani: Dolenti, Alletto (Coco dal 12 st), Daì, Colletto, Filippi, Di peri, Lo Bue, Grillo (Di Gaetano dal 32 st), Perrone, Montalbano, Lupo. A disp: Giunta, Cammareri, Cutaia, Basile, Gancitano. All. Boscaglia.
Arbitro: Roca di Foggia 6,5
Marcatore: Ruggiero al 21 p.t.
Note: Cielo coperto, temperatura rigida 5°. Terreno in cattive condizioni. Spettatori 1.000 circa con 20 tifosi ospiti. Angoli 9-3 per il Trapani. Rec. 2’-5’.
Il Castrovillari che non ti aspetti riesce a mettere la museruola alla capolista Trapani. Tre punti di platino per gli uomini di mister Giovinazzo che con una prestazione tutta cuore e carattere riescono a rimandare a casa battuta la capolista imprimendo una buona scossa alla propria classifica. Una vittoria fortemente voluta da tutto l’ambiente ad iniziare dai giocatori autori di eccellenti prestazioni con un Raviotta in stato di grazia autore di almeno tre interventi prodigiosi che è riuscito a riscattarsi alla grande dall’infortunio di domenica scorsa.
Pronti via ed è subito il Trapani a bussare dalle parti di Raviotta. E’ Perrone al 7’ provarci dalla distanza ma l’estremo rossonero esce con sicurezza. Al 20’ primo brivido per i granata di mister Boscaglia. Guastella semina il panico sulla fascia ma il suo tiro arriva troppo fiacco dalle parti di Dolenti. Un giro di lancette e il castro passa. Pennellata di Guastella dal corner svetta più alto di tutti capitan Ruggero che insacca all’incrocio dei pali. Raggiunto il vantaggio cambia lo schema della partita. Castrovillari in contropiede e Trapani a capofitto in avanti ma con poco costrutto. Per la verità i granata costruiscono una grande palla gol al 41’ pt con Perrone che a tu per tu con Raviotta viene ipnotizzato da una uscita provvidenziale dell’estremo rossonero.Il riposo serve per far rifiatare il Castrovillari. La ripresa si apre con il Trapani che prova a buttarsi a capofitto in avanti. Il Castrovillari soffre la presione della capolista senza però mai dare la sensazione di andare in affanno. Anzi, D’Amore e Guastella fanno vedere i sorci verdi agli statici difensori ospiti, guadagnando una quantità industriale di falli. Al 15’ il Trapani si fa pericolosissimo dalle parti di Raviotta. Calcio d’angolo dalla destra e capitan Colletto schiaccia di testa a due passi da Raviotta. Grande la parata dell’ex Trapani che si esalta con una parta mostre. Non contento il numero uno rossonero si esalta nuovamente al 24’ st quando sempre su Perrone riesce a metterci una pezza. I restanti minuti sono convulsi ma pieni di emozioni ma alla fine vede emergere il Castrovillari che si toglie una grossa soddisfazione. Battere la capolista, risalire in classifica e guardare con ottimismo al futuro. A proposito del quale dovrebbero arrivare delle importanti novità di mercato con il più che probabile ingaggio di una punta di valore. Il nome è top secret ma si batte la pista straniera.