Bagaladi 1
Roccella 0
Marcatori: 59’ Pascu.
Bagaladi: Marengo 6, Di Lorenzo 6 (46’ Pascu 6,5, 60’ Candito 6), Laganà 6, Caracciolo 6,5, Taverniti 7,5, Cassaro 7, Crucitti 7, Pipitò 6,5, Fiorino 6 (89’ Correnti s.v.) Di Maggio 6, Scappatura 6. Allenatore La Face 6,5.
Roccella: Tropepi 5,5, Curtale 5,5, Lombardo 6 (53’ Pistininzi 6), Favasuli 5,5, Battaglia 6,5, Criaco 6,5, Libri 6, Calabrese 5,5 (64’ Vallone 5,5), Maida 5,5 (64’ Scudieri 5), Cordova 5,5, Iervasi 5,5. Allenatore Figliomeni 6.
Arbitro: De Luca di Paola 6.
Bagaladi. Preziosissima vittoria interna del Bagaladi che regola di misura un ottimo Roccella, compagine sicuramente non meritevole della classifica che occupa. Un colpo di testa di Pascu nella ripresa ha deciso l’incontro, caratterizzato da grande equilibrio, con le due squadre che hanno fatto di tutto per superarsi a vicenda. Con questi tre punti i locali mantengono il vantaggio di sette punti sulle immediate inseguitrici (anche se, ricordiamo, il Montalto deve recuperare una gara) e possono preparare con grande tranquillità la trasferta di sabato prossimo a Bocale contro la Gallicese.
Per quanto riguarda la cronaca, è il Roccella a rendersi per primo pericoloso al 25’ quando Libri spreca una favorevole occasione solo davanti a Marengo. Il Bagaladi replica al 29’ con Di Maggio (alta la sua conclusione) e, in chiusura di prima frazione, sempre con il bomber palermitano, il cui tiro cross viene respinto in angolo dalla difesa ospite.
Nella ripresa mister La Face (espulso per proteste durante il secondo tempo) inserisce la terza punta, Pascu, per provare a vincere la partita e la mossa gli darà ragione.
È comunque il Roccella ad iniziare meglio la ripresa con due conclusioni (52’ e 56’) di Maida e Iervasi, entrambe alte.
Al 58’ il Bagaladi va vicinissimo al vantaggio: Di Maggio lancia in profondità Crucitti, sul quale Tropepi salva in uscita disperata. Ma nulla può l’estremo ospite un minuto dopo quando, sugli sviluppi di un angolo calciato da Crucitti, esce clamorosamente a vuoto, consentendo a Pascu di insaccare comodamente di testa. Nell’occasione l’attaccante rumeno si fa male e deve abbandonare il terreno di gioco, sostituito da Candito.
Il Roccella reagisce allo svantaggio, sfiorando il pari al 67’con Vallone, il cui tiro cross viene sventato da Cassaro.
Il Bagaladi sfiora il raddoppio al 69’ con un colpo di testa di Caracciolo imbeccato da Crucitti, ma è il Roccella, con un finale tutto cuore, a movimentare il match con due occasionissime. All’82’, sugli sviluppi di un cross proveniente dalla sinistra, Marengo esce a vuoto e Libri spedisce fuori di un soffio e, in pieno recupero, Marengo sbaglia ancora il tempo dell’uscita ma il subentrato Scudieri, a porta vuota, calcia incredibilmente alto.