PALMESE: D'Agostino 8, Rando 6, Barone 7, Artuso 6, Falduto 7, Nucera 6 (37°st. Caricato sv), Trunfio 7, Aquilino 6, Santiago Dorato 8, Idone 7, Bartolomeo 7. In panchina: Raco, Filippone, Parrello, Messina, Scopelliti.
Allenatore: Mario Dal Torrione 8.
MONTALTO: Marino 6, Caruso 6, Lappanese 6, Viterbo 6, Paschetta 4, Bria 6 (1°st. Apa 6), Mellace 6, Garritano 6 (28°st. Novello 6) Porco 6, Maletta 6, Aloe 6. In panchina: Nicolosi, De Rose, Molino, Marrello, Pascuzzo.
Allenatore: Sandro Cipparone 7.
MARCATORI: Trunfio (P) 13°pt. - Santiago Dorato (P) 45°pt. - Novello (M) 30°st. su calcio di rigore.
ARBITRO: Patrignani di Roma Uno 8 (Audino e Olivadoti di Lamezia Terme).
NOTE: Pomeriggio soleggiato. Spettatori 450. Angoli 6 a 5. Recupero: 1 e 3. Ammoniti: Nucera e Idone (P), Viterbo e Lappanese (M). Espulsi: Paschetta (M) al 7°st. per doppia ammonizione e D’Ascola (P) al 46°st. per proteste.
DIRETTAMENTE DAL LEGGENDARIO "Lopresti" - …dopodiché…la Palmese che vola all’inseguimento del Bagaladi al termine di un match che ha avuto un finale stile “paura e panico” per il popolo neroverde. Lo raccontiamo perché ne vale la pena. Minuto 45 e l’ottimo direttore di gara, il romano Patrignani, fischia il secondo netto penalty a favore del Montalto. Il “Lopresti” ammutolisce. Cala il silenzio più totale. Sul dischetto si avvicina Novello. Lo punta Fabio D’Agostino. Il numero uno neroverde vuole confermarsi il migliore della categoria. Novello prende la rincorsa, rallenta e calcia rasoterra. Il pallone corre ed il pubblico osserva. Mario Dal Torrione mette le mani fra i capelli. Fatica a credere che la sua Palmese possa pareggiare dopo aver dominato. D’Agostino guarda negli occhi Novello come per ipnotizzarlo. Attimi e poi il pallone termina fuori di pochissimi centimetri alla sinistra di D’Agostino. E’ il tripudio generale del pubblico neroverde che incomincia a crederci. Incomincia a credere a quella serie D che è assente da Palmi da ben 22 anni. La gara: gioca solo la Palmese che mette sotto i cosentini dell’ex Marasco per tutto il primo tempo e per quasi tutta la ripresa. Inizia fortissimo la vice-capolista che passa al minuto 13esimo per merito di Demetrio Trunfio che si ritrova davanti a Marino e lo batte con un perfetto piatto destro. È sempre la Palmese del giovanissimo Presidente Giancarlo Oliveri a dettare le regole del gioco. I neroverdi sentono sempre più vicino il Bagaladi e vogliono riaprire il campionato. Azioni tutte di marca nero verdefino al 45esimo quando Santiago Dorato, l’argentino di Buenos Aires capitalizza una micidiale ripartenza e di testa splendidamente batte ancora una volta Marino. L’entusiasmo al “Lopresti” si percepisce. La ripresa vede la Palmese gestire soprattutto dopo l’espulsione di Paschetta ma al 30esimo Idone tocca con la mano è Novello trasforma il penalty. Può pareggiare il Montalto di Cipparone oltre il tempo regolamentare ma la beffa per la Palmese non arriva. Arriva la netta vittoria e mercoledi, sempre al “Lopresti”, si recupererà contro l’Acri di Ferraro, Vincendo la Palmese andrebbe a meno quattro dal Bagaladi e domenica sarà vero scontro al vertice per la vittoria finale del campionato d’Eccellenza edizione 2009/2010. E bon!
tratto da "Il Quotidiano della Calabria" di Sigfrido Parrello