Bovalinese: Pelle, Alvaro, Criaco, Scarfone, Avarello(46' Cosenza), Milano, Carrà, Grillo(46' Accinni), Pizzata, Faye, Sanso(66 Carpentieri). All. Maurizio Panarello a disposizione Cogliandro, Romeo, Accinni, Cosenza, Squillace, Carpentieri, Murdaca.
Rende: Occhiuzzi, Cesario, Piemontese, Scarlato, Cataldo, Deffo, Altomare, Mollo, Provenzano, Ponzio(70'Orlando), Riolo. All.Michele Bruni. Randazzo, Via, Orlando, Corosiniti, Silvestri, Tomasi, Guido.
Direttore di gara Garoffolo (Vibo Valentia) voto 6 Ass. Olivadoti (Lamezia T.),Catalano (Rossano).
Partita molto importante per entrambe, la Bovalinese per raggiungere al più presto la matematica permanenza in Eccellenza, il Rende per continuare la corsa all'inseguimento del Bagaladi. Si comincia con le due squadre disposte dai propri allenatori ben coperte entrambe con il 4-5-1, con il gioco che ristagna a centrocampo, poche le azioni manovrate le uniche occasioni del primo tempo arrivano da calci da fermo o da tiri dalla lunga distanza, con la squadra ospite che al 5' a seguito di un calcio d' angolo colpisce la traversa della porta difesa da Pelle ed al 35' con un tiro dai 35 m. di Ponzio che colpisce la traversa. Al 45' Altomare dopo uno scambio con un compagno tira fuori. La Bovalinese al 18' risponde con un tiro di sinistro di Avarello che viene ribattuto da un difensore, e con Carrà che al 45' su un cross proveniente dalla destra di testa cercava la porta difesa da Occhiuzzi mandando fuori. Finisce il primo tempo durante il quale il Rende ha avuto le migliori occasioni per passare in vantaggio. Comincia il secondo tempo con mister Panarello che effettua due sostituzioni, Cosenza per Avarello e Accinni per Grillo, la partita si gioca sempre a centrocampo, fino al 58', quando Riolo a seguito di un fallo, bestemmia ed il direttore di gara visto il nuovo regolamento estrae il cartellino rosso e lo manda anzitempo negli spogliatoi. A questo punto la Bovalinese con un uomo in più prende il sopravvento a centrocampo, spingendosi sempre più nella metà campo biancorossa. Il Rende allora prova a controllare la partita giocando di rimessa con il mister che dispone la sua aquadra con un 4-3-2 facendo entrare Orlando e Guido. La squadra locale pur avendo la supremazia totale non riesce a creare grossi problemi ad Occhiuzzi. Finisce in parità l' incontro con un punto prezioso per la Bovalinese, mentre per il Rende c'è un pò di delusione. Risultato giusto. Alla fine dell' incontro mentre il direttore sportivo del Rende sottolineava al nostro microfono la correttezza dell' ospitalità, da un' altra parte Riolo a quanto si è sentito dire rilasciava dichiarazioni polemiche (caccia all' uomo da parte della Bovalinese) che creavano un pò di malumore. Per noi che abbiamo visto la partita dalla tribuna c'è sembrata una gara molto corretta.