Castrovillari:Raviotta, D'Amore, Greco M., Curcio, Viola, Mercuri(dal 30 st Capasso), Vezzoli, Meligeni, Guastella, Picariello (dal 16 st Maffei), Barrotti. In panchina: Marsico, Greco S., Savio, Calarco, Aronne. All. Galluzzo.

Rossanese: Ramunno, Blaiotta, Morano, Mancini, Carrozza, Calomino, Spinelli, Potestio (dal 35 st Granata), Vasso (dal 42 st Mancino), Maio (dal 32 Zangaro), Dominguez. In panchina: Ebanista, Trovato, Accaputo, De Simone. All.Costantino.

Arbitro:Illuzzi di Molfetta.

Note: Giornata nuvolosa (5° gradi), terreno pesante. Spettaori 1.000 di cui 300 da Rossano sistemati nel settore gradinata. Angolo 6-3 per il Castrovillari. Ammoniti:D'Amore e Barrotti per il Castrovillari e Spinelli per la Rossanese. Recupero 1'-4'.


 

Termina in parità (0-0) l'atteso derby Pollino-Sibaritide finendo per scontentare un po' tutti. Il Castrovillari, da un lato, interrompe la striscia negativa di sei sconfitte consecutive, raccimolando un punticino che non smuove più di tanto la classifica, anzi Acicatena e Adrano danno segni di risveglio da tenere in debita considerazione. La Rossanese dal canto suo, orfana di pedine fondamentali (Catalano, Giuffrida, Vegnaduzzo su tutti) imposta una gara accorta e giudiziosa sfiorando in alcune occasioni la rete del colpaccio. Partono forte i padroni di casa che si fanno sotto con Picariello che di testa non impensierisce Ramunno. Trascorrono alcuni minuti ed è la Rossanese ad avere una clamorosa palla gol. Mischia in area di rigore e palla allontanata alla meno peggio sui piedi di Vasso che spara incredibilmente al lato tra la disperazione dei propri tifosi, anche se l'occasione è vanificata dal fischio dell'arbitro per irregolarità. Al 16' risponde il castro con Barrotti che serve Picariello che però non trova la porta. Al 28' i padroni di casa vanno vicino alla rete del vantaggio. Mischione in area, dopo angolo di Guastella, ed è Picariello a mancare di un amen l'appuntamento con la rete a Ramunno battuto. Nella ripresa le due squadre continuano la loro sfida equilibrata in ogni reparto. Bisogna aspettare il 14' per vedere la prima conclusione in porta con Guastella. Trascorrono i minuti, ed inizia ad affiorare la stanchezza nonostante la Rossanese dia la sensazione di essere più presente nella gara potendo contare su alcune valide alternative in panchina. Negli ultimi venti minuti di gara si concretizzano le occasioni da rete più favorevoli dell'incontro. Prima Barrotti (25 st), gira in area una semi rovesciata di Maffei. Prodigioso l'intervento di Ramunno che smanaccia in angolo. Scampato il pericolo gli ospiti, sfruttano la freschezza data dagli ingressi di Zangaro e Granata. Difatti proprio sui titoli di coda sono i bizantini a costruire due nitide palle gol. Sulla prima è provvidenziale l'intervento di Raviotta che si distende su un velenoso diagonale di Dominguez, sulla seconda conclusione è Granata ad avere una palla d'oro ma si decentra troppo e la conclusione si perde al lato. Termina così, con un risultato ad occhiali, un derby combattuto ma sostanzialmente corretto dentro e fuori dal campo.