Finisce in parità il big match di giornata che opponeva Bagaladi e Palmese, ovvero le prime due squadre della graduatoria. Una partita spettacolare che entrambe le contendenti hanno provato a vincere senza però riuscire a superarsi. Di Maggio, a cinque minuti dal termine ha avuto l’occasione di chiudere definitivamente il campionato, regalando il +10 in classifica ai suoi, ma un superbo D’Agostino si è superato, mantenendo i neroverdi solitari al secondo posto, a sette punti di distacco dalla capolista.
Ad approfittarne, alle spalle, solo il Montalto che, grazie alla zampata di Porco a tempo scaduto, supera in rimonta un ottimo Acri ed affianca al terzo posto Rende e Scalea, fermate sul pari a reti bianche in trasferta rispettivamente a Bovalino e a Soverato.
Deludente pari fra Gioiese e Melitese in quella che per entrambe costituiva l’ultima possibilità di rimanere agganciate al treno play off.
Il Cutro riaccende la lotta per evitare i play out. Gli uomini di Caputo, grazie alle reti di Tambaro e Squillace, superano l’Isola Capo Rizzuto nel sentitissimo derby crotonese e si portano ad un solo punto dai rivali.
Ad approfittare del ko degli isolani c’è anche il Roccella che sfrutta la super giornata dell’evergreen Criaco (autore di una doppietta) e liquida la Gallicese a domicilio, mantenendo accesa la speranza di evitare le forche caudine dei play out.
Colpo di coda infine del Praia che annichilisce con un poker di reti un Amantea sempre più in crisi, animando così la lotta per evitare la retrocessione diretta in Promozione. La Gallicese è avvisata: gli uomini di Lascaleia non hanno ancora mollato.