ROSSANO – Il capitolo Praia, in casa Rossanese, è ormai alle spalle. Seppur si recrimini per quella rete, la prima, che per i rossoblù si sarebbe dovuta annullare, mister Franco non fa drammi e volta pagina velocemente. Martedì è ripresa la preparazione ed il tecnico sta già pensando alla probabile formazione che affronterà il Siderno poichè Vito Zangaro già in diffida, e dopo l'ammonizione di domenica scorsa, dovrebbe essere
squalificato dal giudice sportivo. Il programma prevede per oggi un allenamento mattutino mentre giovedì i bizantini saranno impegnati nella consueta sgambata di metà settimana. Dicevamo di Franco. L'allenatore rossoblù non fa drammi e crede fermamente nelle possibilità di recupero. I punti dall'Hinterreggio sono divenuti sette ma per Giovanni Franco «ci sono ancora tante partite, per cui nulla appare scontato». «La Rossanese - ha aggiunto con l'intento di caricare i suoi ragazzi - ha tutte le qualità per recuperare il terreno perduto. Dalla gara col Siderno in poi bisognerà scendere in campo con quella determinazione che si mette in una finale. Il torto subito a Praia non deve fungere da alibi per nessuno poichè le numerose occasioni ceate non siamo riusciti a sfruttarle, forse è mancata quella giusta “cattiveria” sotto porta, che se ne faccia tesoro per il futuro. Ed al di la di tutto - conclude Giovanni Franco - sono assolutamente fiducioso per la continuazione della stagione, anche n virtù dei mezzi della squadra».
Domenica prossima, lo “Stefano Rizzo” ospiterà, nel frattempo, gli alunni della scuola media “Roncalli”. I ragazzi sono stati invitati dal direttore generale Mazzacua nella scorsa settimana dopo un incontro svoltosi a scuola sul tema sport e violenza, al quale ha partecipato assieme a Luca Tonti. Nel ricambiare l’ospitalità il diggì ha pensato bene di estendere l’invito allo stadio a tutti, professori compresi.
Luca Latella