RAPSODIA giallorosa al Comunale di Guardavalle. Anche se la matematica a 270’ dal termine non c’è ancora, il Guardavalle è vicino al trionfo. Un successo che arriva a coronamento di un’entusiasmante cavalcata. E i numeri sono la dimostrazione più evidente del ruolino di marcia di Staglianò e compagni. La vittoria esterna dei ragazzi di mister Riitano e la concomitante caduta del Brancaleone contro la Mamertresilicese, che lascia il ruolo di vicecapolista al Bocale, che passa a Lazzaro, hanno spinto il Guardavalle più su. Rivalsa giallorossa nei confronti del Montepaone, l’unica squadra ad aver violato il “Coscia”. Steso da Staglianò al termine di una gara giocata dalla sua squadra senza alcuna sbavatura. Montepaone che non è riuscito a trovare il pertugio giusto per riequilibrare le sorti dell’incontro. Per la formazione di Daniele squillano le trombe del pericolo retrocessione. E a proposito di squadre che si trovano in apnea. Laggiù vige una tensione che fa tremare i polsi a chiunque e riguarda una rosa di otto squadre. Fuori dai giochi il San Gregorio, retrocesso. A tre giornate dalla fine del torneo ci potrebbe essere solo un’alternanza di posizioni tra le squadre impegnate nella lotta per non retrocedere. Dietro vince l’Africo, a Vibo Marina col San Gregorio (3-2) e tiene accesa ancora la speranza della salvezza. Si avvicina al Lazzaro battuto in casa dal Bocale, in un derby per nulla entusiasmante con Diano e Saviano, nel primo tempo, gli autori delle marcature. Più chance di salvezza le nutrono il Catona, Reggio Sud. Catona vittorioso in rimonta sul Marina Gioiosa con Cosoleto, Fornello Alessandro e Fontana. Di Carbone la rete degli ospiti. Vittoria che consente di superare in classifica il Capo Vaticano, andato in bambola fuori casa contro la Bagnarese, apparsa più frizzante. Musumeci Natale due volte e Cambareri hanno piegato Lorenzo. Leveque ha accorciato per la formazione di Ricadi. Reggio Sud che sotto di due reti nel primo tempo contro la Taurianovese (Carbone e Giovinazzo in gol) non ci sta a perdere e complicarsi la vita. Reagisce e colpisce due volte con Rappocciolo per l’unico pari della giornata. Locri al penultimo posto. Sconfitto nel derby con il Siderno. Zerbi e Ficarra in gol per il Siderno e Mammoliti per il Locri. Amarcord di tempi che furono, di fronte a una gara non proprio avvincente. Meglio di loro vivono, senza però abbassare la guardia, Mamertresilicese, Bagnarese e Montepaone. Per quanto riguarda il Marina Gioiosa, la formazione di Silvano si trova ai margini della zona play-off (- 6). Conferma per le quattro squadre della zona playoff: Bocale, Brancaleone, Siderno e Taurianovese. Lotta aperta tra Bocale e Brancaleone per il secondo posto.

Sopra il Guardavalle sceso in campo a Montepaone