Dopo aver definito nei giorni scorsi il tesseramento dell’allenatore Salvatore Mastromarco e di otto calciatori (Roberto Merenda, Vincenzo Manno, Giuseppe Brillante, Gianluca Filippelli, El Aoudi Radouane, Tonio Sarcinella e Giovanni Di Alfonso), col tesseramento di alcuni giovani si completa, per il momento, la rosa biancoazzurra che domenica affronterà in Coppa Italia il Rossano.
Questi alcuni dati delle schede dei nuovi affiliati: Carmine Riga, classe 1988, centrocampista centrale, cresciuto nel settore giovanile della Big Sport Crotone, del Real Kroton e del Crotone Calcio. Tommaso De Simone, classe 1988, difensore centrale, cresciuto nel settore giovanile della Rossanese e del Mirto. Thomas De Vincenti, classe 1987, centrocampista esterno, proveniente dal settore giovanile della Rossanese, ha trascorsi calcistici nel Mirto e Scalea, mentre la passata stagione ha giocato nel Corigliano facendo ottima impressione. Domenico Arcuro, classe 1989, attaccante, settore giovanile Big Sport. Mario Martino, classe 1989, attaccante, settore giovanile Big Sport. Francesco Granata, classe 1988, difensore centrale, settore giovanile A.C. Rossano. Marco Petrone, classe 1988, attaccante esterno, riconfermato. Claudio Fiorentino, classe 1986, portiere, ha militato nel Cosenza e Avellino.
Per quanto riguarda la Coppa Italia la squadra è pronta al meglio; mister Mastromarco è molto soddisfatto dei test e schemi provati in questi dieci giorni di preparazione e sfrutterà questo primo impegno ufficiale per rifinire ulteriormente l’amalgama e gli equilibri della formazione biancoazzurra.
Il vice presidenti Isidoro Cavallaro esprime in una dichiarazione di essere “molto soddisfatto di come la Società sta operando”. Cavallaro, di origine campana, è un grande appassionato di calcio; ex presidente dell’Angri, è sempre stato vicino alle sorti dei colori biancoazzurri; imprenditore serio e instancabile lavoratore che vive ed opera da anni a Corigliano. Ha sposato la causa della rinascita del calcio coriglianese dopo le ultime travagliate stagioni. Si dichiara “d’accordo con la politica dei piccoli passi e consapevole che se si opera bene i risultati positivi non si faranno attendere”.