Il Bagaladi fallisce il primo match point promozione perdendo di misura a Montalto. Una sconfitta indolore per gli uomini di La Face, per i quali l’appuntamento con la festa è soltanto rimandato di una settimana.
Con questo successo, maturato grazie ad una doppietta di super Porco, i cosentini agganciano il secondo posto in classifica in coabitazione con Acri e Palmese.
L’Acri con un guizzo di Urso doma a fatica la tenace resistenza del Cutro e si candida con autorità ad un posto nei play off. Senza i due punti di penalizzazione l’undici di mister Ferraro avrebbe potuto dire la sua anche in chiave promozione diretta.
Nel gruppo delle seconde frena la Palmese, raggiunta in piena zona Cesarini da un’ottima Bovalinese che può così festeggiare la salvezza matematica con due giornate d’anticipo.
Salvezza conquistata in anticipo anche dalla matricola Soverato che maramaldeggia senza pietà sui ragazzini del Praia.
L’exploit di giornata lo compie la Melitese che espugna il “Longobucco” di Scalea, interrompendo una striscia di tredici risultati utili consecutivi degli uomini del presidente Rovito. Per gli ionici (impostisi in rimonta con le reti di Marcianò e Tiscione) un risveglio decisamente tardivo in chiave play off, mentre lo Scalea vede ridimensionare bruscamente le sue ambizioni di secondo posto.
Il Rende piega con il più classico dei risultati la Gallicese e, sebbene con la testa già ai quarti di Coppa contro il Nardò, dimostra di non aver mollato l’obiettivo play off.
Completano la giornata il pari che non serve a nessuno fra Amantea (ormai condannato ai play out) e Nuova Gioiese (scivolata fuori dalla zona play off) e la vittoria esterna del Roccella a Isola Capo Rizzuto che inguaia i locali in vista del match verità con la Gallicese di domenica prossima.  
In vetta alla classifica dei cannonieri si forma un poker composto da Di Maggio, Porco, Savino e Dorato, tutti con 14 reti.