Decide il bomber Romano, locali pericolosi con Caccetta
Castrovillari-Mazara 1-3
Castrovillari [4-4-2]: Marsico 6; Savio 5,5 (17' st Vezzoli ng), Calarco 5, Curcio 5,5, Ruggiero 5; Meligeni 5,5, Mercuri 5, D'Amore 5,5 (34' st Capasso 5), Varrotti 5 (12' st Maffei 6); Guastella 5,5, Picariello 5,5.
A disp. Raviotta, Greco M., Aronne, Viola. All. Galluzzo.
Mazara [4-4-2]: Milani 6; Alderuccio 6,5, Esposito 6, Sansone 6, Giacalone 6; Lunetto 6, Okolie 6, Zaro 5,5, Calvaruso 6 (27' st Palazzo ng); Erbini 6,5 (25' st Terramagra 6), Romeo 7,5 (39' st Iannolino ng).
A disp. Di Carlo, La Bianca, Vaiana, Corradaro. All. Terranova (Sciacca squalificato).
Arbitro: Barile di Avellino 4,5 (assistenti: Ferrata e Lanzafame).
Reti: st 1' e 24' Romeo (M), 46' Okolie (M), 48' Guastella (C), rig.
Note: Spettatori 300 circa. Giornata di sole, terreno di gioco in pessime condizioni. Espulsi: Mercuri al 18' st e Marsico al 37' st. Allontanato dalla panchina l'allenatore del Mazara, Terranova, al 43' pt. Ammoniti: Alderuccio, Zaro, Esposito e Meligeni. Angoli: 4-3 per il Mazara. Recupero: pt 2'; st 4'.
Castrovillari. Vittoria importantissima, in ottica salvezza, del Mazara sul campo del Castrovillari. La formazione di mister Sciacca è giunta in terra calabra con l'obiettivo di vincere, per cercare di agguantare la zona della salvezza diretta.
Nei primi 10' di gioco si è visto solo il Castrovillari dalle parti di Milani. Poi, col passare dei minuti, gli ospiti salgono in cattedra, guidati da Giacalone, Zaro e Lunetto, i quali macinano gioco per i velocissimi cursori d'attacco Erbini, Romeo e Calvaruso, che hanno fatto ballare la difesa del Castrovillari.
Dopo alcuni campanelli d'allarme sul finire del primo tempo, nella ripresa il Mazara si porta immediatamente in vantaggio, dopo neanche un giro di lancette: Romeo approfitta di una dormita della difesa locale e, appena dentro l'area di rigore, spiazza di piatto Marsico. Il Castrovillari accusa il colpo e, al 24', va sotto di nuovo: Okolie si beve Capasso e lascia partire un cross per Romeo, che insacca, lasciato colpevolmente libero al centro dell'area di rigore.
Al 46' Okolie fa tris, dopo l'espulsione del portiere locale, mentre al 48' il direttore di gara fischia un calcio di rigore al Castrovillari, per atterramento di Ruggiero da parte di Sansone. Sul dischetto va Guastella che fissa il risultato sul 3-1 finale.
M.S.