Settimana di lavoro come le altre per i rossoneri che, reduci dall'importante vittoria sul Cutro che ne ha sancito anche l'approdo in seconda posizione, hanno preparato la prossima delicata trasferta di Bovalino. Per i rossoneri a cui mancano centottanta minuti per centrare il sogno play-off, quella del “Cartisano” di Bovalino rappresenta una tappa fondamentale per il raggiungimento di questo sogno. Non sarà facile, e questo i giocatori dell'Acri lo sanno, perché la Bovalinese è una compagine tosta e sempre difficile da affrontare. Mister Ferraro ha tenuto alta la concentrazione dei suoi per tutta la settimana, cercando di studiare soluzioni tattiche e tecniche che possano dare frutti. Il tecnico reggino, come gli capita spesso nell'ultimo periodo, deve far fronte ad assenze importanti come quella di De Rose in difesa e Tuoto in attacco, entrambi fermati per una giornata dal giudice sportivo. La ristrettezza del gruppo rossonero impone scelte obbligate, quindi Altomare sarà schierato in difesa a destra, mentre in attacco dovrebbe tornare dal primo minuto Paolo Gallo, cannoniere della squadra. Sicuro assente sarà il giovane Aquino, bloccato da una distorsione alla caviglia, che per tutta la settimana ha svolto lavoro differenziato. Così come ha lavorato a parte anche il centrocampista Cavatorti, che avrebbe dovuto rientrare dopo la squalifica. Mister Ferraro spera in un suo recupero in extremis, ma la scelta sarà presa solo nelle ore immediatamente precedenti al fischio d'inizio. La sensazione è che Cavatorti stringendo i denti dovrebbe essere della partita dal primo minuto. La settimana si è conclusa con la visita del neo-sindaco di Acri, Gino Trematerra, alla squadra per fare un “in bocca al lupo” per il finale di stagione e per ribadire l'impegno che l'Amministrazione Comunale riserverà allo sport ed al calcio in particolare. Infine da segnalare che, approfittando del momento di festa per la visita del Sindaco, il dg Siciliano e la società rossonera, hanno avuto il chiarimento auspicato dalle due parti e quindi, Angelo Siciliano, dimissionario dal 28 febbraio nel post-sconfitta casalinga con il Soverato, rientra a tutti gli effetti al fianco della squadra nel ruolo di Direttore Generale.