Situazione delicata in casa Isola dopo la dura decisione dell’intera società di rassegnare le dimissioni, nell’ultimo incontro tenuto martedì la si è cercato di chiarire qualche punto importante per cercare magari di poter ripartire. Il copresidente Francesco Notaro ci tiene però a precisare alcune questioni: “Le nostre dimissioni – afferma Notaro – non sono da ritenersi distruttive ma bensì costruttive, vogliamo lanciare un messaggio chiaro a tutti coloro che ci tengo a questi colori affinché si avvicinino alla società per cercare di rafforzare la squadra e puntare ad obiettivi importanti”. Poi il presidente analizza nei minimi dettagli la stagione appena conclusa: “Abbiamo chiuso una stagione difficile ed allo stesso tempo esaltante raggiungendo la salvezza nel primo campionato di Eccellenza della storia della società giallorossa, anche con la juniores –continua il copresidente- abbiamo fatto grandi cose riuscendo ad agguantare la semifinale regionale del campionato, valorizzando i nostri giovani. Non è stata un annata facile, in tanti hanno creduto in noi e ci hanno sostenuto anche moralmente durante i momenti delicati e difficili, tanti altri aspettavano solo il momento per criticare e tirare addosso alla squadra del proprio paese. Un comportamento che noi abbiamo fortemente contrastato e lo faremo anche in futuro, il personalismo è prevalso sul bene collettivo come spesso accade nella nostra comunità. Abbiamo resistito –afferma il dirigente giallorosso- solo perché eravamo un gruppo societario ristretto ma forte nella convinzione delle responsabilità che ci eravamo assunti, e vi ripeto sono state tante le responsabilità che ci siamo assunte in prima persona sia dal punto di vista delle scelte che riguardavano la squadra, sia dal punto economico”. In fine il presidente ci tiene a ringraziare tutti coloro che lo hanno accompagnato in questa stagione esaltante: “Un ringraziamento particolare vorrei farlo all’altro presidente Pasquale Calabretta e ai dirigenti Franco Vittimberga, Salvatore Perri, Pino Varca, Tonino Guarino, Pierluigi Calabretta. Agli sponsor che hanno contribuito come del resto ogni anno fanno con la squadra giallorossa, al Comune di Isola Capo Rizzuto che ha sostenuto con la sponsorizzazione ufficiale la squadra che rappresenta la città di Isola Capo Rizzuto ed alla Provincia di Crotone che è stata sensibile alle richiesta della dirigenza giallorossa. Infine, - prosegue Notaro- un grazie particolare a mister Bruno Caligiuri e al suo staff che hanno accettato la proposta di guidare la squadra in un momento delicato e, lo hanno fatto, con professionalità umiltà, lavorando in silenzio, regalandoci una meritata permanenza nel massimo campionato regionale di calcio calabrese. Insieme a loro, anche se lui è un dirigente ma ricopre anche la carica di direttore sportivo, voglio sottolineare il lavoro svolto da Pasqualino Arena nel suo delicatissimo ruolo”. Il copresidente conclude annunciando i prossimi passi societari: “Abbiamo anticipato i tempi convocando un assemblea cittadina per cercare di aprire le porte a nuovi inserimenti. Siamo disponibili a fare passi indietro per il bene della squadra e il nostro messaggio è stato accolto favorevolmente da cittadini, sportivi e dalle istituzioni (presente all’incontro il vicesindaco con delega allo sport, Anselmo Rizzo). Mercoledì 26 maggio – Conclude Notaro- presso il centro sportivo “Club Juventus”, ci sarà una nuova riunione e da li tireremo le somme e metteremo i paletti per il futuro”.
di Antonella Mellace tratto da "Il Quotidiano della Calabria"