Il S.S. Rende ha il suo presidente, è Mario Pellicori rieletto Presidente per la terza volta. Il presidente dei record biancorossi è tornato a ricoprire il ruolo di massimo dirigente con la missione di riassettare la struttura societaria e di gettare le fondamenta per una stagione che avrà come protagonista i giovani. Un incarico ad interm fino a settembre con la missione di riorganizzare la società in accordo con le esigenze e le decisioni del consiglio direttivo. Le novità più importanti è rappresentata dalla nomina di un direttore generale, figura fino ad oggi assente e per cui sarà nominato Rocco Gullo, mentre c’è attesa per la nomina del direttore sportivo, volto che sarà svelato nella giornata di oggi al massimo di domani, in agenda l’incontro con l’ex Michele Peluso, dimessosi dopo la sconfitta con la Capriatese ma non è da escludere novità in questo carica. Due cariche che svolgeranno un ruolo cardine nel progetto giovani e che prevede fitte collaborazioni con le scuole calcio dell’hinterland. In attesa di conoscere il nome del neo tecnico biancorosso per cui sono accreditati Germano, Miceli, Lio, Petrucci, Cipparrone, Guzzo che potrebbe accentare un altro incarico in seno alla società con allenatore Ugo Napolitano, è questo il nome nuovo, reduce da un’esperienza positiva nel settore giovanile della Rossanese.
La società si muove armoniosamente ed entro la settimana inizierà i consulti con i veterani della scorsa stagione per capire se ci sono i presupposti per rinnovare l’impegno, disponibili a rinnovare il loro impegno per la causa Rende dovrebbero essere Marchese, Scarlato, Tripodi, Riolo e Provenzano. Confermati gli under dello scorso campionato sono sotto mira Porco, Balsamo, A. Parisi, Tuoto, Longo, Nosdeo e Spader. La macchina Rende è in moto e proprio questo attivismo potrebbe indurre la soceità a non ingaggiare nessun direttore sportivo ed affidarsi direttamente al neo tecnico in perfetto stile inglese.