Guardavalle: Parrotta 8, Seminara 6,5, Criaco 6, Truccolo 5,5, Fayè 6,5, Pandolfo 6, Staglianò 6,5, Sanso 6,5, Dorato 6 (12°st Riitano A 6), Bertevello 6,5 (24°st Diaco), Caputo 7. All V. Riitano. In panchina: Talotta, Mammolenti, Maviglia, Tassone, Tedesco.
Nuova Gioiese: Panuccio 6, Barilaro A 6, Insana 5,5 (24°st Nesci), Caruso5,5, Babuscia 6, Spoleti 6 (13°st Corigliano 5,5), Musumeci 5,5, Barbaro 5,5 (15st Alessi 5), Savino 6, Santoro 5, Gregorace 5,5. All Nocera. In panchina: Barilaro F, Stillitano, Guerrisi, Vitetta.
Arbitro: La Vacca di Acireale. Coll: Ditto e Ieracitano di Reggio Calabria.
Marcatori: 3°pt Caputo (G).
Note: Ammoniti: Truccolo, Staglianò, e Caputo (G); Caruso (NG). Espulso Truccolo (G) per doppia ammonizione. Recupero: 2' e 4'.
Terza vittoria consecutiva per il Guardavalle che, confermando la propria regola di evitare i pareggi, batte una coriacea Nuova Gioiese che alla fine deve recriminare per il risultato sia per avere incontrato sulla sua strada un portiere come Parrotta sia perchè i suoi uomini hanno sprecato davvero tanto sotto porta. Era la rivincita della gara di Coppa Italia ed entrambe le compagini cercavano la definitiva conferma del ruolo da tenere in campionato. L'ha spuntata la squadra di mister Riitano grazie alla magia su calcio di punizine del solito bravissimo Caputo. Alla fine Nocera era imbestialito con i suoi, e con la sfortuna, mentre da parte guardavallese il Direttore Generale Ciccio Surace lamentava l'affrettata espulsione per doppia ammonizione del giovane Truccolo che ha costretto il Guardavalle sulla difensiva per quasi mezz'ora. In effetti non ci ha convinto il direttore di gara siciliano per la diversa interpretazione data ai falli, ammonendo solo da una parte anche in presenza di stessa tipologia d'intervento; per fortunas che alla fine le decisioni del signor La Vacca non hanno influito sul risultato.
La cronaca. Pronti via e già il Guardavalle sblocca la gara: punizione a parabola dal limite di Caputo con Panuccio impossibilitato a respingere il pallone diretto proprio nel sette. La Nuova Gioiese avverte il colpo e trova difficoltà ad impostare azioni importanti, solo in una occasione, peraltro clamorosa, Caruso manda fuori di testa su calcio d'angolo di Babuscia, mentre nel finale di tempo il Guardavalle sfiora il raddoppio con Staglianò. La ripresa è un monologo dei reggini e ci vuole tutta la bravura di Parrotta per metterci una pezza: 30°, deviazione in angolo su sfortunata deviazione del proprio compagno Pandolfo; 34°, ancora in corner su colpo di testa di Gregorace e, 42°, su tiro dal limite di Babuscia. Dal canto loro gli avanti viola sbagliavano gol fatti al 21° con Alessi che, dal centro dell'area, non inquadrava la porta e al 45° con Santoro che, tutto solo davanti al portiere di casa, mandava clamorosamente sul fondo un colpo di testa che chiedeva solo di essere appoggiato in rete. E, come sempre accade, al 47° Panuccio doveva evitare la seconda segnatura sempre su Staglianò. Tre punti che proiettano il Guardavalle in terza posizione insieme al Soverato che riceverà tra due domeniche, mentre per la Nuova Gioiese prosegue il periodo difficile dovendo mercoledì giocarsi, proprio contro la compagine di Galati, l'accesso alla fase successiva di Coppa Italia e domenica ricevere la capolista Acri.
Fausto Varano
nella foto il goal del Guardavalle, si ringrazia per il materiale guardavalle.net