Giornata colpita dal virus della pareggite, ben sei su otto gare, con due finite senza goal e solo due vittorie casalinghe, che hanno segnato una giornata interlocutoria senza grossi stravolgimenti  in classifica. Torna a segnarsi poco, appena 14 goal, con cannonieri a secco, ad eccezione del leader Gallo che è salito a quota 8. Posizioni quindi immutate per molte ad eccezione del Sersale che rientra nei play-off, scavalcando la N.Gioese e Roccella, che viene agganciato da Scalea e Guardavalle. La quinta vittoria stagionale del Soverato sulla capolista Acri accorcia la classifica, determinando una fila indiana delle prime tre e dà speranza a squadre importanti di poter rientrare in gioco per la vittoria finale. Cade, quindi, la capolista Acri, he nonostante la sconfitta mantiene il primato, contro uno spavaldo Soverato, ancora imbattuto,che non da scampo ai cosentini,che dimostrano la loro classifica solo negli ultimi minuti. Curiosamente cadono insieme i due portieri, sia Di Iuri (483°) che Lombardo (658°), con l’Acri che interrompe la serie positiva di sei gare e Soverato che subisce il primo goal in casa. Esce indenne il Montalto, in dieci per metà gara, da Scalea con una prestazione tutta orgoglio contro i tirrenici, ormai al terzo pareggio consecutivo (5 totali) con un solo goal all’attivo, che sembrano soffrire contro squadre ridotte in dieci. Risale la matricola Sersale, battendo nel suo fortino il Roccella, dopo due sconfitte consecutive, ritrovando i play-off, mentre gli amaranto rimediano la terza sconfitta della stagione. Ottiene un buon pareggio il Guardavalle, dopo il provvisorio vantaggio del giovane vice capo cannoniere Caputo (5°goal), sul difficile Cartisano di Bovalino, terra di conquista per pochi, in una gara piena di ex. Non va oltre il pari la N.Gioiese,in casa contro il giovane Bocale, raccogliendo i giusti fischi dei propri tifosi e la rabbia di mister Nocera contro i suoi giocatori, mentre i bocalesi racimolano un ossigenante primo punto e goal esterno. Non sfrutta la seconda casalinga la Palmese rimediando il record di pareggi del torneo ben 6, contro un coriaceo Rende che non perde e con Piazza che non subisce goal da quattro partite, chiaro segno di ripresa. Ancora una vittoria sfuggita in zona cesarini per il Castrovillari che subisce il pari da El Aoudi per un pareggio che accontenta solo i crotonesi, che avanzano lentamente, lasciando i cosentini nei play-out. Pari e patta anche nel derby croto-catanzarese tra Cutro e R.Sersale, dove Eolo sembrava volesse dare una mano agli uomini di Cipparrone, ma poi un terreste De Vona ha rimesso le cose a posto, mantenendo l’imbattibilità interna e relegando gli “Ardimentosi” sersalesi sempre all’ultimo posto. Mercoledì 1° turno delle semifinali di coppa italia dilettanti, Isola K.R.-Scalea e Brancaleone-Soverato.  

 Vincenzo Tarzia