Isola CR: Beltrami, Simoncelli (25’st Di Stefano), Iaconis, Santoro, Grotteria, Ventura, Patera, Aiello (15’st De Marco), Riga, Petrocca, Pullano. A disposizione: Piscitelli, Calabretta, Savoia, De Meco, Rodio. All. Miletta.

Silana: Carvelli, Barilllari, Iaquinta L., Iaquinta F., Perri, Cappa, Crispo, Lammirato, Siletta, Allevato, Spina. A disposizione: Filomarino, Mazzei, Oliverio, Audia S., Lariano, Audia B., Spadafora. All. Benincasa

Marcatori: 40’pt Spina, 35’st Patera (r)

 

Isola Capo Rizzuto: Finisce in parità la sfida tra Beltrami e Carvelli, proprio tra loro e non tanto tra Isola e Silana perché i protagonisti di questo match sono soprattutto i due portieroni che con almeno sei o sette interventi miracolosi a testa hanno evitato che questa partita finisse in goleada. Carvelli è un classe 92’, Beltrami è un 93’ e se oggi sulle tribune ci sarebbe stato un osservatore di una grande avrebbe già “rapito” i due ragazzi. La gara finisce 1-1, e come già detto sono tante le azioni che hanno reso questa partita spettacolare, il pari alla fine è il risultato più giusto, le squadre si dividono un tempo a testa, meglio la Silana nella prima frazione, i padroni di casa invece si impongono nella ripresa. L’episodio che potrebbe cambiare il match arriva dopo 8’ minuti dall’inizio, l’Isola ha l’occasione d’oro di passare in vantaggio grazie ad un generoso calcio di rigore concesso dal direttore di gara che però Petrocca manda fuori. Questo episodio spezza le gambe ai padroni di casa e gli ospiti escono allo scoperto, arrivando spesso al tiro e trovando per diverse volte a tu per col portiere che parata dopo parata conquista i numerosi applausi dei presenti, para di tutto. Nel finale di tempo però non può nulla sulla volata di Spina che lo batte in uscita, qui è grave l’errore difensivo ma soprattutto quello in mediana dove viene persa una palla innocua. Nella ripresa dopo una bella strigliata gli uomini di Miletta entrano in campo con un altro piglio e minuto dopo minuto macinano sempre più gioco, stavolta a prendersi gli applausi è il portiere ospite Carvelli che, come aveva fatto il suo avversario nel primo tempo inizia a parare l’impossibile. Intorno al 35’ però l’Isola trova il meritato pareggio grazie al secondo calcio di rigore, stavolta netto, che Patera realizza. Raggiunto il pari il forcing dell’Isola si fa ancora più pesante e gli ospiti non riescono a reagire, al 42’ il gol arriva ma l’arbitro annulla per un fuorigioco di De Marco che da pochi passi aveva battuto il portiere. In pieno recupero con l’Isola all’attacco la Silana rischia di vincere la partita con un contropiede, ma Beltrami ancora una volta è super e devia in angolo. In virtù la classifica diventa ancora più equilibrata, ora sono ben cinque le squadra che guidano la classifica a quota sette punti.

Antonio Franco

 

 

Il gol annullato a De Marco

 

Rovesciata di De Marco