Federico Strati

Per qualcuno può essere una sorpresa, ma, per gli addetti ai lavori, vedere il Forza & Coraggio Benevento in vetta alla classifica del girone I di serie D non desta scalpore.

Il presidentissimo Massimo Taddeo ha allestito un organico super competitivo per la categoria, frutto di un mix di gente esperta e giovani rampanti. I risultati, al momento, gli stanno dando ragione. Superando in rimonta domenica scorsa il Modica, infatti, i sanniti, dopo un inseguimento iniziato già dalla prima giornata di campionato, hanno finalmente conquistato la vetta della classifica, seppur in coabitazione con l’Ebolitana.

Il duo Mauro-Lepore ha creato una macchina quasi perfetta, capace di collezionare 9 vittorie, 3 pareggi e due sole sconfitte (a Melito contro la Valle Grecanica e a Marsala).

La difesa è la seconda del campionato (appena 11 le reti subite) ed ha come punti di forza il baby pipelet Despucches e l’affidabilissima coppia centrale composta da Allocca (ex Viribus, Sibilla e Pianura) e Iossa (una stagione anche in B con l’Ancona per lui).

A centrocampo spicca l’esperienza del 36enne Vincenzo Riccio (una vita in B tra Avellino, Cosenza, Pistoiese, Siena e Andria), ben spalleggiato da Caruso, Gasparini, Luca Romano e l’under Pingue, giovane di belle speranze di cui si dice un gran bene.

Ma il pezzo forte della compagine campana è sicuramente l’attacco, che ruota attorno al possente ariete d’area Tortora (ex Pro Patria, Igea Virtus, Cavese e Turris), ma che ha anche nell’argentino Chiesa, nell’ex pisano Massaro e in Gaetano Romano (capocannoniere del girone lo scorso anno ad Avellino con 21 reti) valide alternative per andare in gol.

I giallorossi, conquistato il primato, non vogliono mollarlo più.

I recenti acquisti del portiere De Marco (ex Perugia) e del centrocampista Maiorano (ex Cavese) non lasciano dubbi su quelle che sono le ambizioni della società beneventana.

Adesso il calendario offre a Riccio e compagni due ghiotte occasioni di allungare contro una Rossanese ormai allo sbando societario (i cosentini proseguiranno il campionato con elementi della juniores) e un Mazara in crisi sempre più nera di gioco e di risultati.

Prima della sosta natalizia ci sarà la resa dei conti con la trasferta di Caserta e la visita a Benevento dell’Ebolitana. Ostacoli questi che, se superati, aprirebbero scenari di fuga più che interessanti.

I tifosi giallorossi sono autorizzati a sognare…